• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Il 6 ottobre a Tarquinia Lido la quinta edizione della 10 km del Mare – Nature Run

Il 6 ottobre a Tarquinia Lido la quinta edizione della 10 km del Mare – Nature Run

6 Agosto 2019



Il conto alla rovescia può cominciare: mancano due mesi esatti all’appuntamento con il running e la natura nello splendido scenario di Tarquinia Lido e dell’Oasi delle Saline di Tarquinia: il 6 ottobre si corre, infatti, l’edizione numero cinque della 10km del Mare – Nature Run, prova podistica – naturalmente sulla distanza dei 10 kilometri – inserita nel circuito CorrinTuscia.
Un percorso perfettamente pianeggiante, ottimo per test e tentativi di primati personali – oltretutto con cronometraggio elettronico con chip e su un tracciato omologato, con i tecnici Fidal che hanno provveduto alla misurazione del tracciato rilasciando agli organizzatori l’apposito certificato – ricavato negli splendidi scenari del Lido di Tarquinia e, soprattutto, nell’idilliaco ambiente dell’oasi naturalistica delle Saline, con i runner che la attraverseranno sino al borgo, costeggiando le vasche ricche della splendida fauna che le popola.
Le novità dell’edizione 2019 parlano di pacco gara garantito per i primi 350 iscritti, premi per i primi tre assoluti maschili e femminili e per i tre gruppi più numerosi, oltre che per i primi dieci delle dieci categorie maschili e delle quattro femminili. Non mancherà una passeggiata non competitiva sui 6 km, anch’essa studiata per immergersi nei panorami dell’oasi, con un premio-ricordo per ciascun iscritto. Altre belle iniziative legate all’evento saranno svelate nelle prossime settimane.
Per le iscrizioni (il costo è 10 euro in preiscrizione sino al 5 ottobre, 13 euro il giorno della gara) ci si può rivolgere alla mail segreteria@montaltsport.it; per ogni informazione è possibile, invece, contattare il 328 6717230. Per la non competitiva, iscrizioni solo la mattina della gara al costo di 5 euro.
L’organizzazione è affidata, sin dalla prima edizione, agli Amici della Corsa con il supporto tecnico di Atletica ’90 Tarquinia e della Polisportiva Montalto, il patrocinio del Comune di Tarquinia e la collaborazione di Etruschi Runners.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.