Preparativi a Ronciglione per l’edizione 2019 del Palio di San Bartolomeo, corse a vuoto, vale a dire senza fantino, che percorrono la via principale del paese. Quest’anno si ritorna a 18 cavalli, due per ognuno dei nove rioni coinvolti: Case nove, Campanone, Fontana grande, La pace, San Severo, Madonna di Loreto, Monumento, Sant’Anna, Montecavallo).
Si disputeranno 3 batterie di qualificazione con 6 cavalli, a seguire le batterie di consolazione e quindi finale sempre da 6. Altra novità di quest’anno la possibilità di acquistare i biglietti delle tribune non solo in loco, ma anche on line (www.clappit.it), nonché una diretta Facebook.
Ecco le date più importanti della manifestazione: 10 agosto Rioni sotto le stelle, stand gastronomici a cura dei rioni; 18 agosto Rioni senza frontiere, pomeriggio di giochi per tutti i bambini; 20 agosto Gran Galà dello Sponsor; 21 agosto benedizione dei rioni e sorteggi delle batterie di qualificazione; 22 agosto concerto della Banda musicale cittadina in onore del santo patrono, San Bartolomeo Apostolo; 23 agosto cene propiziatorie nei rioni; 24 agosto batterie di prova e a seguire solenne processione in onore del santo patrono; 25 agosto batterie di qualificazione e finale con la premiazione del vincitore.
Il drappo è stato realizzato da Emanuele Lucaroni, cittadino di Ronciglione e grande appassionato delle corse a vuoto. Riporta il duomo di Ronciglione, chiesa neutrale durante la corsa, e quindi chiesa di tutti; un muso di un cavallo in primo piano e i colori dei nove rioni di Ronciglione. Dal disegno emerge la passione e l’attaccamento dell’autore alla corsa, legame sentito da tutti i ronciglionesi, per un evento unico al mondo.