• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » A Ronciglione corse senza fantino con 18 cavalli

A Ronciglione corse senza fantino con 18 cavalli

5 Agosto 2019

Preparativi a Ronciglione per l’edizione 2019 del Palio di San Bartolomeo, corse a vuoto, vale a dire senza fantino, che percorrono la via principale del paese. Quest’anno si ritorna a 18 cavalli, due per ognuno dei nove rioni coinvolti: Case nove, Campanone, Fontana grande, La pace, San Severo, Madonna di Loreto, Monumento, Sant’Anna, Montecavallo).
Si disputeranno 3 batterie di qualificazione con 6 cavalli, a seguire le batterie di consolazione e quindi finale sempre da 6. Altra novità di quest’anno la possibilità di acquistare i biglietti delle tribune non solo in loco, ma anche on line (www.clappit.it), nonché una diretta Facebook.
Ecco le date più importanti della manifestazione: 10 agosto Rioni sotto le stelle, stand gastronomici a cura dei rioni; 18 agosto Rioni senza frontiere, pomeriggio di giochi per tutti i bambini; 20 agosto Gran Galà dello Sponsor; 21 agosto benedizione dei rioni e sorteggi delle batterie di qualificazione; 22 agosto concerto della Banda musicale cittadina in onore del santo patrono, San Bartolomeo Apostolo; 23 agosto cene propiziatorie nei rioni; 24 agosto batterie di prova e a seguire solenne processione in onore del santo patrono; 25 agosto batterie di qualificazione e finale con la premiazione del vincitore.

Il drappo è stato realizzato da Emanuele Lucaroni, cittadino di Ronciglione e grande appassionato delle corse a vuoto. Riporta il duomo di Ronciglione, chiesa neutrale durante la corsa, e quindi chiesa di tutti; un muso di un cavallo in primo piano e i colori dei nove rioni di Ronciglione. Dal disegno emerge la passione e l’attaccamento dell’autore alla corsa, legame sentito da tutti i ronciglionesi, per un evento unico al mondo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.