Il 5 agosto, presso la chiesa della Madonna dei cacciatori, la manifestazione “L’amor che move il sole e l’altre stelle”. Si tratta di una serata all’insegna dell’astronomia, ma anche dell’arte, della musica e della convivialità. Il ritrovo è fissato per le 18.30, quando saranno presentati i lavori di restauro dell’edificio e verranno eseguiti dei canti a Maria interpretati dal soprano Simonetta Chiaretti. Sarà un omaggio alla memoria del pittore bolsenese Nino Botarelli grazie alle testimonianze e ai ricordi di Luciano Dottarelli, Antonio Quattranni e Pietro Tamburini. Presso l’uliveto adiacente la chiesa seguirà una cena conviviale e l’osservazione della volta celeste inizierà alle 21.30 con il professor Vincenzo Millucci dell’Osservatorio astronomico dell’Università di Siena.