• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Brutta storia a Tarquinia: ambulatorio oncologico aperto solo due giorni a settimana

Brutta storia a Tarquinia: ambulatorio oncologico aperto solo due giorni a settimana

31 Luglio 2019

Causa il personale ridotto all’osso, durante il mese di agosto l’ambulatorio oncologico resterà aperto solo due giorni a settimana. In un primo momento si era parlato di chiusura totale, ma poi la Asl, pressata dai pazienti, ha optato per una soluzione compromissoria, assicurando che il servizio riprenderà a settembre. Ciò non toglie le preoccupazioni che si levano da tutto il comprensorio per un depotenziamento che di fatto è avvenuto lasciando, al di là delle comunicazioni ufficiali della Asl, l’amaro in bocca a centinaia di famiglie. Preoccupate per quello che potrebbe accadere in futuro.

“Per il mese di agosto – dicono dalla Asl – si è resa necessaria una riduzione di attività e lo spostamento dei trattamenti chemiotarapici a Belcolle, a causa di una problematica legata a una momentanea carenza di personale medico che l’Azienda conta di risolvere nel più breve tempo possibile, al fine di ridurre i disagi per i pazienti e per i loro cari. Allo stato attuale, infatti, pur in presenza di un concorso, autorizzato dalla Regione Lazio ed espletato per l’assunzione di 5 medici oncologi, la Asl è stata in grado di concludere le procedure soltanto per 3 di queste figure professionali per la difficoltà riscontrata nello scorrimento della graduatoria e nell’accettazione dell’incarico da parte dei medici contattati, per motivazioni molto spesso legate alla scelta di una sede più vicina al luogo di residenza”.

“L’ospedale di Tarquinia – commenta il consigliere provinciale di Montalto Valentini – com’è noto è un polo sanitario di rilevante importanza per la provincia di Viterbo, non solo per le persone provenienti dai Comuni del litorale come Tarquinia e Montalto di Castro, ma anche per quelle di altri comuni come Canino, Tessennano, Arlena, Ischia di Castro, Cellere, Piansano ecc. Proprio in virtù di questa enorme domanda da parte dei pazienti, ritengo ed ho sempre ritenuto che questo ospedale dovrebbe essere potenziato, pertanto apprendere di questa chiusura temporanea di oncologia, in piena estate, mi fa rabbrividire, tenendo conto soprattutto della tipologia di malattia che in tale sede si cura e dell’importanza della continuità delle specifiche terapie. Non sono un medico, ma so cosa significa per un paziente e per la sua famiglia trovarsi a combattere con delle patologie gravi, come quelle appunto curate nel reparto oncologico, e so quanto sia importante per loro, forse ancor prima delle cure stesse, sentire i medici e le strutture pubbliche vicini, con la dovuta sensibilità”.

“Non sta a me fare il maestro e dire – conclude Valentini – che la sanità è un settore di primaria importanza per la collettività, ma sento di dire che non si può pensare di risparmiare su queste cose. Il reparto di oncologia deve essere in grado di garantire le terapie anche in estate, proprio come altri reparti”. Stessa presa di posizione da parte del sindaco di Montalto di Castro, Sergio Caci.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
  • Con la Schlein il Pd è finito
  • Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
  • Nasce “Piattaforma Popolare-Tempi Nuovi”, il network dei democratici di matrice cristiana e popolare
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Fioroni a Repubblica: “Schlein mi ha sfrattato dal Pd. Ora è un partito troppo di sinistra”
Con la Schlein il Pd è finito
Pensiamo al domani, il popolarismo rinasce sulle ceneri di una politica ormai ostica verso il riformismo d’ispirazione cristiana.
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset