• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Brutta storia a Tarquinia: ambulatorio oncologico aperto solo due giorni a settimana

Brutta storia a Tarquinia: ambulatorio oncologico aperto solo due giorni a settimana

31 Luglio 2019

Causa il personale ridotto all’osso, durante il mese di agosto l’ambulatorio oncologico resterà aperto solo due giorni a settimana. In un primo momento si era parlato di chiusura totale, ma poi la Asl, pressata dai pazienti, ha optato per una soluzione compromissoria, assicurando che il servizio riprenderà a settembre. Ciò non toglie le preoccupazioni che si levano da tutto il comprensorio per un depotenziamento che di fatto è avvenuto lasciando, al di là delle comunicazioni ufficiali della Asl, l’amaro in bocca a centinaia di famiglie. Preoccupate per quello che potrebbe accadere in futuro.

“Per il mese di agosto – dicono dalla Asl – si è resa necessaria una riduzione di attività e lo spostamento dei trattamenti chemiotarapici a Belcolle, a causa di una problematica legata a una momentanea carenza di personale medico che l’Azienda conta di risolvere nel più breve tempo possibile, al fine di ridurre i disagi per i pazienti e per i loro cari. Allo stato attuale, infatti, pur in presenza di un concorso, autorizzato dalla Regione Lazio ed espletato per l’assunzione di 5 medici oncologi, la Asl è stata in grado di concludere le procedure soltanto per 3 di queste figure professionali per la difficoltà riscontrata nello scorrimento della graduatoria e nell’accettazione dell’incarico da parte dei medici contattati, per motivazioni molto spesso legate alla scelta di una sede più vicina al luogo di residenza”.

“L’ospedale di Tarquinia – commenta il consigliere provinciale di Montalto Valentini – com’è noto è un polo sanitario di rilevante importanza per la provincia di Viterbo, non solo per le persone provenienti dai Comuni del litorale come Tarquinia e Montalto di Castro, ma anche per quelle di altri comuni come Canino, Tessennano, Arlena, Ischia di Castro, Cellere, Piansano ecc. Proprio in virtù di questa enorme domanda da parte dei pazienti, ritengo ed ho sempre ritenuto che questo ospedale dovrebbe essere potenziato, pertanto apprendere di questa chiusura temporanea di oncologia, in piena estate, mi fa rabbrividire, tenendo conto soprattutto della tipologia di malattia che in tale sede si cura e dell’importanza della continuità delle specifiche terapie. Non sono un medico, ma so cosa significa per un paziente e per la sua famiglia trovarsi a combattere con delle patologie gravi, come quelle appunto curate nel reparto oncologico, e so quanto sia importante per loro, forse ancor prima delle cure stesse, sentire i medici e le strutture pubbliche vicini, con la dovuta sensibilità”.

“Non sta a me fare il maestro e dire – conclude Valentini – che la sanità è un settore di primaria importanza per la collettività, ma sento di dire che non si può pensare di risparmiare su queste cose. Il reparto di oncologia deve essere in grado di garantire le terapie anche in estate, proprio come altri reparti”. Stessa presa di posizione da parte del sindaco di Montalto di Castro, Sergio Caci.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset