Giovedì 1 agosto alle 21, alla Necropoli di Monterozzi di Tarquinia, la Banda Osiris in concerto con Le dolenti note. Il concerto fa parte di Immaginario Etrusco.
Dopo essersi addentrata in modo irreverente nei meandri del complesso universo delle sette note, aver abbattuto i rigidi accademismi e le barriere dei generi musicali, intrecciando, tagliando e cucendo musica classica e leggera, jazz e rock, il furore dissacratore della Banda Osiris si concentra, in questo nuovo spettacolo sul mestiere stesso di musicista. Prendendo spunto dall’omonimo libro, la Banda Osiris trasforma le pagine scritte in un viaggio musical-teatrale ai confini della realtà. Con l’abilità mimica, strumentale e canora che li contraddistingue, i quattro protagonisti si divertono con ironia a elargire provocatori consigli: dal perché è meglio evitare di diventare musicisti a come dissuadere i bambini ad avvicinarsi alla musica, da quali siano gli strumenti musicali da non suonare a come eliminare i musicisti più insopportabili. Attraverso musica composta e scomposta, musica da camera e da balcone, Beatles e Vasco Rossi, la Banda Osiris tratteggia il ritratto impietoso della figura del musicista: presuntuoso, permaloso, sfortunato, odiato, e, raramente, amato.
Il fitto programma di Immaginario Etrusco, con spettacoli di musica, teatro, visite a tema e laboratori, organizzate tra le necropoli e i musei di Cerveteri e Tarquinia, rende onore ai primi quindici anni dall’iscrizione dei siti nella lista del patrimonio mondiale Unesco. L’appuntamento successivo della rassegna sarà sabato 3 agosto con Rocco Papaleo e il suo spettacolo alla necropoli della Banditaccia di Cerveteri. Tutti gli altri appuntamenti possono essere consultati sul sito www.art-city.it.
Informazioni: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, piazza Cavour 1. Tel: 0766. 856036; Necropoli di Monterozzi, strada provinciale Monterozzi Marina, Tarquinia. Tel: 0766.856308. Biglietti e prenotazioni:
Museo o Necropoli, intero € 6,00 | agevolato € 2,00. Cumulativo (Museo + Necropoli) con validità 2gg, intero € 10,00 | agevolato € 4,00. Cumulativo sito Unesco con validità 7gg (un ingresso in ciascuno dei quattro siti),
intero € 15,00 | agevolato € 8,00