• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bomba d’acqua su Viterbo. Allagamenti a causa dei tombini non puliti

Bomba d’acqua su Viterbo. Allagamenti a causa dei tombini non puliti

28 Luglio 2019

Maltempo a Viterbo: strade allagate, tombini e caditoie fuori uso e la disperazione di abitanti e gestori di locali che hanno dovuto fare i conti con gli allagamenti. Erano da poco passate le 2 e mezza della notte scorsa quando una bomba d’acqua si è abbattuta sulla città, i vicoli del centro storico si sono trasformati in fiumi. Tra le zone più colpite quella di Porta San Pietro. A causare questo disastro le caditoie fuori uso. Infatti, l’incuria e la carente manutenzione non ha permesso a tombini di far defluire l’acqua, che è andata a riversarsi in strada allagando tutta via delle Fortezze, via San Pietro e molti vicoli del centro storico. A lanciare l’allarme questa notte è stata l’Osteria Salicicchia che via Facebook ha caricato un video e fatto seguire un posti di denuncia.

“Ecco come finisce la nostra serata – scrivono i gestori -. Così, con le mani tra i capelli e l’ennesimo allagamento. Già perché dopo 14 ore di lavoro sarebbe troppo bello tornare a casa. Ci avevano assicurato che con i lavori finiti al parcheggio di via delle Fortezze non avremmo avuto più problemi e invece eccoci di nuovo qui! Stavolta però non lasceremo correre e non ci passeremo sopra. Chi è responsabile è in dovere di risarcire i danni che abbiamo subito e subito e ancora subito. Con l’allerta meteo diramata da giorni, non c’è stato nessuno e dico nessuno, che ha fatto manutenzione dei tombini. Scusate lo sfogo ma è veramente assurdo! Ora torniamo a pulire perché domani dobbiamo necessariamente lavorare”.

Altri gli allagamenti in varie parti della città. A seguito dei forti temporali è saltata anche la corrente elettrica. La Tangenziale Ovest e il raccordo G. Almirante si sono allagati causando problemi al traffico.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.