• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Maggioranza cotta. La Lega ad Arena: la fiducia non è illimitata

Maggioranza cotta. La Lega ad Arena: la fiducia non è illimitata

23 Luglio 2019

Nervi tesi durante il Consiglio comunale di ieri. Tutti riuniti in un afoso lunedì pomeriggio, ma la scarsità d’ossigeno si è fatta sentire. All’ordine del giorno l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, quasi 5 milioni di euro da investire per risolvere le emergenze della città. Ma non c’è unità di intenti. Molti rumoreggiano per la scarsa incisività dell’amministrazione nel dare risposte alla richieste dei cittadini, con problemi (dalle strade dissestate all’erba alta) irrisolti da mesi.

Il capogruppo della Lega, Andrea Micci, è chiaro: “Le cose vanno fatte”, altrimenti, fa capire, è inutile stare lì a tenere calda la poltrona. La fiducia da parte del Carroccio può veni meno. Più o meno lo stesso ragionamento di Vittorio Galati, che ha attaccato l’assessore ai lavori pubblici Laura Allegrini per la mancata asfaltatura di una strada (via Alvaro) e poi per l’erba, come detto, sempre più alta a Bagnaia.

Che il Consiglio fosse partito con il piede storto lo dimostra la disorganizzazione della maggioranza che, con l’opposizione che aveva abbandonato l’aula, è dovuta ricorrere, per raggiungere il numero legale, alla permanenza in aula di Martina Minchella. Il che la dice lunga sul clima che si respira a Palazzo dei Priori. Un clima che ieri si è fatto cupo appena è stato toccato il tema del verde pubblico. A chiedere la parola Vittorio Galati, che ne dice quattro all’amministrazione per il mancato sfalcio delle erbacce nella frazione di Bagnaia. Ma al momento del suo intervento non c’erano in aula né Contardo, assessore del verde pubblico, né Elpidio Micci, assessore alle periferie. Si è sentita a quel punto tirata in ballo Laura Allegrini, secondo la quale i mancati interventi a Bagnaia sono da attribuirsi anche alla responsabilità dello stesso Galati, di cui rammenta un mancato voto ad un passato Consiglio. Il leghista allora, non volendo più continuare il discorso, cerca come interlocutore proprio Arena che in quel momento è assorto nei suoi pensieri. Arena non parla, mugugna qualcosa ma la palla è ancora in campo. Allora sopraggiunge di nuovo l’Allegrini in un tentativo disperato di dare risposte convincenti, ma Galati chiude e secco: “La risposta non mi convince, assessore”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.