• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Il mondo di Tolkien alla conquista Viterbo

Il mondo di Tolkien alla conquista Viterbo

23 Luglio 2019

“Il Signore degli anelli” pronto a conquistare Viterbo con l’esordio di “In viaggio verso Isengard”, la due giorni che aprirà le porte del fantastico mondo di Tolkien nella Città dei papi. Concerti, mostre, giochi di ruolo dal vivo e da tavolo, e una serie di conferenze e incontri per esplorare ogni angolo dello straordinario universo creato intorno all’anello del potere. Due giorni in cui il centro storico sarà animato dai personaggi de “Il Signore degli anelli” che faranno rivivere le architetture antiche in una dimensione fantastica.Si comincia sabato 27 luglio presso la sala Regia di Palazzo dei Priori in piazza del Plebiscito con una serie di incontri dalle 16 alle 19, per proseguire in piazza del Gesù con il “Gioco a tema tolkieniano” del dott. Why. Alle 21, nella stessa piazza, due concerti, uno di Claudio Bastoni e l’altro, alle 21,30 di Ixia. Domenica dalle 16,30 alle 19,00 sempre in Sala Regia proseguiranno gli incontri sulle tematiche tolkieniane. Alle 20,30 in piazza del Gesù il concerto “The Shire”.Per tutto il week end sarà inoltre possibile visitare le mostre allestite presso la Zaffera in piazza San Carluccio e presso Palazzo degli Alessandri a piazza San Pellegrino.  Nella prima location saranno esposti i magnifici costumi de “Il Signore degli anelli”, il monumentale plastico di Minas Tirith, la città fortezza, capitale del regno di Gondor e i diorami. Presso Palazzo degli Alessandri, invece, sarà visitabile una mostra di quadri.

Sabato 27 luglio 2019 .

Sala Regia – Palazzo comunale 
Ore 16.00 “Esiste una mitologia italica?”a cura di Andrea Verdecchia; 
Ore 16.30 “Tradizione: Demitizzare la Modernità”a cura di Giovanni Sessa; 
Ore 17.00 “Tolkien’s Library- Un viaggio nella biblioteca di Tolkien” a cura di Oronzo Cilli; 
Ore 17.30 “Il Mito dei Nibelunghi”,tra Wagner e Tolkien a cura di Francesco Sangriso; 
ore 18.00 “Il Mito e la fiaba”a cura di Manlio Triggiani; 
Ore 18.30 “Gli influssi celtici nelle opere di Tolkien”a cura di Chiara Nejrotti; 

Presso il palco in piazza del Gesù 
Ore 19.00Dott. Why, Gioco a tema tolkieniano 
Ore 21.00Concerto di Claudio Bastoniin piazza del Gesù 
Ore 21.30Concerto di “IXIA” in piazza del Gesù

Domenica 28 luglio 2019

Sala Regia – Palazzo comunale 
Ore 16.30 “Il gioco di Arda, Viaggio nella storia e nel regno ludico” a cura di Angelica Toritto e Daniele Catozzella. Interverranno Giuseppe Scattolini e Michele Marchetti direttore generale Centro Sportivo Italiano; 
Ore 17.00 “Tolkien tra storie e leggende”a cura di Paolo Paron; 
Ore 17.30“Da Eowen alle donne guerriere. La guerra dei sessi in Europa Centrale” a cura di Dario Giansanti; 
Ore 18.00“Tolkien e Annio da Viterbo”a cura di Rubin Jacopo; 
Ore 18.30“La Pietà in Tolkien”a cura di Giuseppe Scattolini;

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.