• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Tutti a chiedere le elezioni anticipate. Che però nessuno vuole

Tutti a chiedere le elezioni anticipate. Che però nessuno vuole

22 Luglio 2019

Tra minacce di crisi di governo, riunioni lampo, sfiducie, annunci eclatanti, dichiarazioni e smentite, ciò che sta caratterizzando la politica nazionale in questi giorni è una corsa apparente verso le elezioni. Ma in realtà, a ben vedere, tutto questo clamore sembra più alimentato dalla strategia comunicativa del momento che da una vera volontà di affrontare una nuova campagna elettorale. Per Salvini, ad esempio, c’è la necessità di distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai fondi russi, mentre per Zingaretti quella di mostrare ai propri che si sta facendo qualcosa. Chi per una ragione, chi per l’altra, le elezioni non le vuole dunque nessuno.

In primis ad avere paura del confronto con le urne è il premier Giuseppe Conte, a cui un’altra opportunità di guidare Palazzo Chigi non capiterà. Stesso stato d’animo per Di Maio e molti parlamentari del M5S su cui è puntata la spada di Damocle rappresentata dal limite dei due mandati, senza considerare che, visti i sondaggi che girano, sarebbe molto, molto difficile per i grillini piazzare un’altra volta tutti i parlamentari eletti un anno fa.

A non volere le elezioni anticipate è anche Forza Italia, che versa in una condizione disastrosa, rischiando letteralmente di sparire dalla circolazione. Un discorso simile vale per il Partito democratico, attualmente immerso nelle nubi di un dibattito che vede all’orizzonte l’ipotesi, sempre più probabile, di una scissione. Il partito, con Zingaretti, ancora non ha trovato una stabilizzazione, trainato come è da una sinistra che sta mettendo alla porta pezzi importanti della propria classe dirigente.

Non vuole le elezioni nemmeno Matteo Salvini, che, nonostante i sondaggi lo diano in costante aumento, potrebbe molto presto trovarsi a fare i conti con le lotte politiche interne messe in piedi da vari esponenti di spicco. A volere staccare la spina al governo con il Movimento 5 Stelle ci sono Zaia, Fontana e sopratutto Giorgetti, ma Salvini tentenna, convinto che solo con questa esperienza governativa può raggiungere l’apice del consenso. Il ragionamento non fa una piega: d’altra parte, perché uscire da un governo che, con poche responsabilità, ti permette di raggiungere tanta popolarità?

In questo quadro l’unica che potrebbe veramente essere intenzionata a partire per la campagna elettorale è Giorgia Meloni, alla guida di un partito in crescita che vuole affermarsi a livello nazionale superando la forbice territoriale che fino ad oggi l’ha penalizzato.

Insomma, tanti annunci ma poca volontà di affrontare una campagna elettorale “balneare” troppo dispendiosa e poco prolifica. A questo punto meglio andare al mare a rilassarsi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.