Il Viminale lancia il primo report “Spiagge Sicure 2019”. Un’operazione di controllo e repressione delle attività criminali lungo i litorali. Nei primi mesi di “Spiagge Sicure” sono stati sequestrati nel Lazio 7.713 beni, per un valore di 51.500 euro. Inoltre sono stati acquistati 3 mezzi e rafforzato il personale stagionale della polizia locale con due 2 nuovi assunzioni. I Comuni del Lazio rientrati nell’operazione, per un investimento di di 168 mila euro, e sono Sperlonga e Terracina, in provincia di Latina, e Tarquinia e Montalto di Castro, in provincia di Viterbo.
I frutti dell’iniziativa lanciata dal Ministero dell’Interno si sono visti anche domenica, quando i carabinieri della stazione di Montalto di Castro hanno denunciato due rivenditori abusivi. Infatti, “Durante un servizio -fanno sapere le forze dell’ordine- svolto sul lungomare Harmine, i carabinieri hanno controllato due rivenditori , poi risultati abusivi, di origini partenopee di 19 e 29 anni, e li hanno trovati in possesso di 59 confezioni di profumi di varie marche, risultati contraffatti; immediatamente i due sono stati denunciati per vendita di prodotti mendaci e ricettazione, ed il materiale è stato sequestrato”
“Vicinanza ai sindaci e lotta all’illegalità-ha dichiarato Salvini- siamo soddisfatti dei primi risultati di Spiagge Sicure, iniziativa che abbiamo inaugurato l’anno scorso con risultati eccellenti. Per la prima volta, il ministero dell’Interno ha dato dei finanziamenti diretti agli enti locali. Un aiuto concreto che contribuisce anche a difendere i commercianti e i piccoli imprenditori dalla concorrenza sleale”.