La pulizia e il ripristino dei luoghi da adibire ad aree di sosta a Sant’Agostino è quasi completata, ad annunciarlo è stata l’amministrazione comunale di Tarquinia. Da domani entreranno in attività i parcometri per il pagamento della sosta lungo la strada che costeggia tutto il tratto di spiaggia di Sant’Agostino. Un euro l’ora la tariffa. Pagando tre euro si ha diretto alla sosta giornaliera. Con soli dieci euro si ottiene un abbonamento mensile per parcheggiare nelle aree designate. Vietato l’accesso selvaggio e non autorizzato dei camper che solitamente sostavano a poche decine di metri dalla spiaggia che saranno spostati, a pagamento, altrove.
“L’assessore Roberto Benedetti-dice l’amministrazione- ha seguito personalmente le operazioni di ripristino dei luoghi e non sono mancate le sorprese. Individuate diverse aree utilizzate come discariche e, nel frattempo, intensificando i controlli, i vigili urbani hanno elevato diverse contravvenzioni a ditte di Civitavecchia che utilizzavano alcune aree vicino al mare come discariche Molti cittadini alle prese con i problemi legati alla raccolta differenziata, nel percorso che li porta alla spiaggia di Sant’Agostino pensavano bene di disfarsi dei rifiuti solidi urbani nei cassonetti riservati ai residenti. Anche in questo caso saranno intensificati i controlli e chiunque sarà colto in flagrante sarà multato fino a 600 euro”.