• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Vitorchiano: lavori per la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia

Vitorchiano: lavori per la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia

16 Luglio 2019

Sono iniziati lo scorso giugno a Vitorchiano i lavori di messa in sicurezza e potenziamento della scuola dell’infanzia. Si tratta di interventi che interessano in particolare la parte “storica” dell’edificio situato in località Pallone, dopo quelli già eseguiti negli anni passati che hanno riguardato l’ampliamento e il miglioramento sismico. 
Prevista la completa sostituzione dei pavimenti, delle porte interne, degli infissi esterni (in particolare di quelli installati oltre venti anni fa) e di una parte degli impianti. Inoltre, verrà completamente risistemata l’area esterna del grande parco di Via Gran Sasso, una parte del quale diventerà di pertinenza esclusiva dei bambini e sarà dotata di nuove aree gioco e di un piccolo anfiteatro. L’amministrazione comunale punta ovviamente a terminare i lavori entro l’estate per permettere il regolare avvio delle attività didattiche il prossimo settembre.

“Già alcuni mesi fa – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – avevamo annunciato la concessione di finanziamenti per circa 700mila euro, destinati a interventi di potenziamento, efficientamento e messa in sicurezza di tutti gli immobili scolastici di Vitorchiano. Quindi stiamo dando seguito a ciò che abbiamo detto. La Regione Lazio ci sta permettendo di fornire una risposta efficace sul tema dell’edilizia scolastica e di questo la ringraziamo. Subito dopo l’insediamento del giugno 2016, questa amministrazione ha presentato nuovi progetti e richieste di finanziamento che la Regione e il MIUR hanno accolto sia per il progetto di messa in sicurezza dell’immobile e la sistemazione delle aree esterne della scuola dell’infanzia, inclusa la sostituzione dei vecchi infissi e pavimenti, sia per il completo efficientamento energetico dell’edificio, sia per l’analisi di vulnerabilità e la progettazione per il successivo miglioramento sismico dell’immobile scolastico di Via Manzoni”.

“In questi tre anni – prosegue l’assessore  – abbiamo anche portato avanti azioni più semplici ma molto utili a migliorare la fruibilità degli edifici scolastici. Mi riferisco, ad esempio, al ripristino del salone alla scuola dell’infanzia e di tutte le pensiline d’attesa dello scuolabus, alla tinteggiatura delle ringhiere e delle mura delle aree esterne delle scuole, al completamento della rampa di accesso al campo da gioco, allo svuotamento e all’ottimizzazione degli archivi e dei magazzini esistenti. A giorni partirà anche il rifacimento della pavimentazione dissestata in cemento lungo Via Manzoni, in particolare del secondo stralcio davanti l’ingresso della scuola elementare”.

“Colgo infine l’occasione – conclude Cruciani – per informare che è già allo studio un progetto anche per la sistemazione dell’area esterna della scuola primaria, per sostituire la ghiaia presente da decenni con altro materiale antishock e antiscivolo. Tanti tasselli, tutti utili per rendere, un passo dopo l’altro, più fruibili, confortevoli e sicure le scuole di Vitorchiano”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.