• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella: “Inquinamento, basta giocare a scaricabarile”

Ciambella: “Inquinamento, basta giocare a scaricabarile”

16 Luglio 2019

Pubblichiamo una nota del capogruppo del Pd al Comune di Viterbo, Luisa Ciambella, in risposta alle dichiarazioni del sindaco Giovanni Arena sul problema dell’inquinamento

Il Consiglio straordinario sui principali fattori di rischio sull’incidenza dei tumori, svoltosi giovedì scorso, è stato un grande evento di conoscenza a favore delle istituzioni e dei cittadini. In quell’occasione ha parlato la scienza e quando questa prende la parola, difronte ai dati che sono frutto di lunghi studi, non esistono allarmismi o volontà di fare terrorismo psicologico nei confronti di nessuno.

Ma al contempo non è possibile continuare con le sottovalutazioni che orami sono diventate una costante per il sindaco Arena; il quale avrebbe fatto bene ad assistere ai lavori del Consiglio dall’inizio alla fine, per evitare ancora una volta di parlare senza conoscere. Se avesse speso maggiore attenzione e un po’ del suo tempo, infatti, avrebbe capito che non si chiedeva la costituzione di un’ulteriore commissione comunale sugli inquinanti, ma gli si chiedeva, essendo il sindaco del capoluogo di provincia, di costruire un’azione collettiva, coordinata dal tavolo prefettizio, che unisse i vari comuni della Tuscia nel chiedere monitoraggi, scientificamente validi, delle nostre acque, della nostra aria e del nostro ambiente a enti governativi e riconosciuti quali sono l’Ispra e l’Iss.  Ma Arena sembra trincerarsi dietro l’assioma che a Viterbo si respira la migliore aria d’Italia e che quindi era meglio spendere il nostro tempo altrove, magari al mare.

Vogliamo ribadire, che la conoscenza dei dati non è allarmismo, è serietà e dovere istituzionale nei confronti dei cittadini. A tal proposito chiedo al sindaco di trasmettere a tutti i capi famiglia della città di Viterbo le relazioni e gli studi che gli illustri relatori hanno posto all’attenzione della nostra comunità.  Chiederò al presidente Nocchi di fare lo stesso con tutti i Comuni della Tuscia. Chiedo altresì al sindaco di Viterbo, che le stesse vengano trasmesse alla Procura affinché tutte le istituzioni possano averne contezza.

Auspico che gli stessi toni, la stessa responsabilità che sono state alla base dei lavori di quel CFonsiglio possano contagiare tutti i primi cittadini della provincia, affinché vedano come priorità assoluta la tutela del diritto alla salute dei cittadini e insieme, coordinati dal prefetto Bruno, possano raggiungere una regolamentazione unica che vada nella direzione della tutela del territorio e della salute; abbandonando, così, quello sport eccessivamente diffuso che è lo scarica barile o le competizioni di protagonismo. Vogliamo credere che in questo caso non accadrà e ribadiamo la nostra disponibilità a continuare a lavorare.

Luisa Ciambella, capogruppo Pd Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.