Spese in libertà al Comune di Bassano in Teverina. Il gruppo consiliare Bassano di tutti chiede spiegazioni alla giunta Romoli: “E’ stata pubblicata la determinazione n. 60 del 19.06.2019 in cui abbiamo scoperto che nel 2016, con la delibera di giunta n. 33, il Comune ha concesso un patrocinio oneroso (2000 euro) all’associazione culturale InConnection per l’organizzazione del Festival Irlandese. Per la manifestazione, che si è svolta nei giorni 21-22-23 giugno, il Comune ha speso inoltre 610 euro per il noleggio di un pianoforte e 1143.75 euro per i manifesti pubblicitari. Speriamo, cari cittadini di Bassano, che voi abbiate partecipato a questa interessantissima manifestazione perché sono stati spesi 3753.75 euro dei vostri soldi”. Firmato Antonietta Fronteddu, Paola Saltalamacchia e Rolando Bernardini, i quali proseguono così: “A distanza di pochi giorni ci vediamo costretti nostro malgrado a denunciare pubblicamente l’ennesimo episodio di sperpero dei soldi pubblici per iniziative che fino a pochi anni fa si autofinanziavano con attività che venivano svolte all’interno della festa stessa. Per la manifestazione del 12-13-14 luglio il Comune ha dato all’associazione Gruppo Archeologico Bassanese la somma di 5.000 euro. Nel giro di pochi giorni il comune ha speso 8.753,75 euro per le due feste sempre con l’aiuto della sopra citata associazione. Ci sembra davvero uno schiaffo alla povertà. Dopo questo ennesimo episodio di sperpero di denaro pubblico, nostri e vostri soldi, abbiamo chiesto al Comune che venga istituita una commissione per redigere un regolamento per la richiesta di patrocinio oneroso e gratuito da parte di associazioni e privati. Inoltre, secondo l’articolo 35 dello statuto comunale comma 3, le associazioni che hanno ricevuto contributi in denaro o natura dall’ente, devono redigere al termine di ogni anno, apposito rendiconto che ne evidenzi l’impiego”.