Al via la sesta edizione del Palio di Vico edizione 2019 in calendario dal 25 al 28 luglio, una delle feste più importati della Tuscia. Gli appuntamenti dei quattro giorni saranno tanti , una programmazione quantomai ricca che offre spettacolo, sport ed intrattenimento.
Giovedi 25 luglio ci sarà la fiaccolata. La serata magica per eccellenza, che vede il lago accogliere la festa per iniziare il tutto. Imbarcazioni decorate ed allestite dove l’ingegno e la creatività la fanno da padrone, il litorale in festa, locali e ristoranti pieni per un grande spettacolo a cielo aperto.
Venerdi 26 luglio vedrà il corteo, la cena e la nomina di Miss Vico E’ la giornata dei nove popoli, il centro storico suddiviso in terzieri si popola di nuova vita e fa da cornice alle nove contrade in costumi medievali. La suggestione della consegna dei tributi all’interno della Provvidenza prepara l’entrata in piazza per la cena. Cena e spettacolo. Durante la cena i sorteggi delle boe di partenza e la calata del drappellone di Sara Petruccelli dal palazzo comunale.
Sabato 27 luglio il premio livrea e trofeo delle marinerie
È il momento di rivolgere l’attenzione alle imbarcazioni e di assaporare il gusto pungente ed irresistibile della competizione, per la prima volta le araldiche sono nelle mani di atleti non Ronciglionesi ai quali le contrade dovranno trasmettere tutta la forza l’appartenenza e la determinazione necessaria. Le nove barche vengono svelate nella loro veste, l’abito che le vedrà partecipare al Palio. Sarà premiata la migliore e l’artista prenderà in carico la realizzazione del palio 2020. A seguire saranno gli equipaggi del primo trofeo delle marinerie a contendersi la durissima regata sui 1600 metri. Una festa dello sport e della condivisione che unisce Ronciglione al resto D’Italia in uno scambio culturale e sportivo stupendo.
Domenica il palio e le regate. Dalla mattina vedremo in acqua gli equipaggi under e le donne in tre regate entusiasmanti che ogni anno regalano emozioni fortissime. Ci sarà spazio anche per i “primi remi” i giovanissimi impegnati in un gioco di barche. La sera sarà il momento della sesta battaglia, quella del Palio sui 2460 metri la gara più dura quella dei guerrieri…quella che alimenta il cuore pulsante di questa grande bellissima festa.