• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Zingaretti finalmente fa una cosa di sinistra

Zingaretti finalmente fa una cosa di sinistra

12 Luglio 2019

La prima volta non si scorda mai, lo sanno bene tutti e ora lo sa anche il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, che ieri, un po’ impacciato (si sa come funziona in questi casi), ha fatto la prima cosa veramente di sinistra da quando ha preso la gestione di largo del Nazareno. E non trattasi dei soliti e sterili attacchi a Salvini, che poco producono in termini di consenso elettorale, ma finalmente si parla di lavoro, terreno che tanto ha dato in passato alla sinistra, ma che ultimamente era stato riposto nel dimenticatoio.

Di fatto, con un post su Facebook, “er tentenna” ha denunciato infatti la scabrosa situazione dei dipendenti di Mercatone Uno, per i quali, dal 27 giugno, si è aperto il paracadute della cassa integrazione. Paracadute però che sembra avere più buchi che certezze: i sussidi sono davvero esigui.

“Questa è la busta paga – denuncia Zingaretti – di una lavoratrice in cassa integrazione di Mercatone Uno: 28 euro. Sono stati lasciati soli dal governo. Ecco la mia denuncia, perché cose del genere non devono più accedere”. Nel breve video ha quindi sottolineato la volontà del Partito democratico di “concentrarsi sul lavoro e sugli investimenti produttivi, perché dietro ai numeri, per esempio la cassa integrazione, ci sono degli essere umani. E questo va denunciato. Bisogna voltare pagina”.

Il problema di Mercatone Uno, che riguarda anche i lavoratori della sede di Monterosi, va affrontato come si deve e non con un palliativo di 28 euro: è impossibile vivere con una cifra così irrisoria. Quella busta paga, che mette i brividi, è l’emblema dell’incapacità del governo di gestire la crisi dell’azienda dopo il fallimento della Shernon Holding. Bravo Nicola, è stato difficile, lo comprendiamo, ma questa è la strada giusta: proteggere i lavoratori. I like ancora sono ancora pochi, troppo distante sembra Salvini, ma anche quelli arriveranno.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.