Il secondo recital pianistico del Beethoven Festival Sutri, Domenica 14 luglio ore 18.30 (Chiesa di san Francesco), è affidato al talentuoso pianista Matteo Biscetti con un programma molto interessante dal titolo “ Il pianoforte, tra l’appassionato e il descrittivo”. Concertista acclamato, Matteo Biscetti si è diplomato nel 2008 con Lode in Pianoforte presso il Conservatorio G.da Venosa di Potenza con il M. Massimo Demetrio Trotta e laureato nel 2012 in Discipline Musicali ad indirizzo Pianoforte Solistico con il massimo dei voti e la Lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni con il M. Carlo Guaitoli. Ha inoltre conseguito nel 2011 il Diploma di Alto Perfezionamento Pianistico presso l’Accademia Musicale di Firenze con il M. Pier Narciso Masi. Ha frequentato corsi e master di alto perfezionamento pianistico con Maestri del calibro di Sergio Perticaroli, Alexander Lonquich, Roberto Plano, Jerome Rose, Anna Kravtchenko, Benedetto Lupo, Bruno Canino, Enrica Ciccarelli, Daniel Rivera, Andrée Darras. E’ risultato vincitore di oltre 40 premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali. Svolge intensa attività concertistica come pianista solista, camerista e solista con orchestra nell’ambito di diverse programmazioni artistiche organizzate da importanti istituzioni musicali tra le quali: La Società dei Concerti di Milano, Filarmonica Umbra, Palazzo Panciatichi sede della Regione Toscana a Firenze, Teatro Palladium Roma, Tuscia Operafestival, Teatro Keiros Roma, Università degli Studi della Tuscia, Festival I Bemolli sono Blu.