• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Al Beethoven festival il recital del pianista Matteo Biscetti

Al Beethoven festival il recital del pianista Matteo Biscetti

10 Luglio 2019

Il secondo recital pianistico del Beethoven Festival Sutri, Domenica 14 luglio ore 18.30 (Chiesa di san Francesco), è affidato al talentuoso pianista Matteo Biscetti con un programma molto interessante dal titolo “ Il pianoforte, tra l’appassionato e il descrittivo”. Concertista acclamato, Matteo Biscetti si è diplomato nel 2008 con Lode in Pianoforte presso il Conservatorio G.da Venosa di Potenza con il M. Massimo Demetrio Trotta e laureato nel 2012 in Discipline Musicali ad indirizzo Pianoforte Solistico con il massimo dei voti e la Lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni con il M. Carlo Guaitoli. Ha inoltre conseguito nel 2011 il Diploma di Alto Perfezionamento Pianistico presso l’Accademia Musicale di Firenze con il M. Pier Narciso Masi. Ha frequentato corsi e master di alto perfezionamento pianistico con Maestri del calibro di Sergio Perticaroli, Alexander Lonquich, Roberto Plano, Jerome Rose, Anna Kravtchenko, Benedetto Lupo, Bruno Canino, Enrica Ciccarelli, Daniel Rivera, Andrée Darras. E’ risultato vincitore di oltre 40 premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali. Svolge intensa attività concertistica come pianista solista, camerista e solista con orchestra nell’ambito di diverse programmazioni artistiche organizzate da importanti istituzioni musicali tra le quali: La Società dei Concerti di Milano, Filarmonica Umbra, Palazzo Panciatichi sede della Regione Toscana a Firenze, Teatro Palladium Roma, Tuscia Operafestival, Teatro Keiros Roma, Università degli Studi della Tuscia, Festival I Bemolli sono Blu.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.