• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Da Vinci”, concluso il progetto erasmus jetvet

Da Vinci”, concluso il progetto erasmus jetvet

9 Luglio 2019

Un progetto quello di un tirocinio di 3 settimane all’estero che ha visto coinvolti 30 ragazzi dell’Istituto Tecnico Tecnologico “L. Da Vinci, volto a migliorare “competenze per un’aeronautica d’eccellenza”.

“Back home”: sono ritornati in Italia dopo 3 settimane di tirocinio all’ estero, i 30 ragazzi di Costruzioni Aeronautiche, partecipanti al Progetto Erasmus Jetvet “Competenze per un Aeronautica d’ Eccellenza”. L’ attività s’inquadra nella  volontà di fare esperienze di tirocinio all’estero in aziende aeronautiche operanti nel campo della manutenzione, costruzione e montaggio di aeromobili. Il gruppo di studenti è partito all’inizio di giugno per le tre destinazioni previste in questo Round 1, con 10 studenti che hanno operato in Lituania a Vilnius presso la Baltic Maintenance ed Elsa Techniks, e presso la DAT LT  di Kaunas, altri 10 studenti sono stati ospitati in Polonia dalla SZD Jeżów di Jelenia Gora, e sempre un gruppo di 10, in Spagna presso l’ azienda Aciturri di Valladolid. Aziende che operavano nel campo aeronautico, sia nella manutenzione di aeromobili e alianti, ed anche nella costruzione di componenti strutturali per aerei commerciali Airbus A350. Altro elemento fondamentale dell’ esperienza è l’approfondimento dell’ uso della lingua inglese in contesti internazionali.

Il progetto svoltosi in tre intense settimane con attività teorico pratico in azienda, non solo orientata alla formazione tecnica, ma prevedeva anche uno sviluppo delle competenze relazionali e trasversali, proprio in linea con le recenti modifiche dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. Infatti, il progetto contemplava anche una sorta di autogestione della giornata con acquisto e preparazione dei pasti, sistemazione camera, lavaggio e stiratura biancheria, ecc.

Molto entusiasmo ma anche qualche piccolo inconveniente nei vari gruppi, prontamente risolto, e alla fine tutti i ragazzi hanno espresso un giudizio estremamente positivo sull’esperienza. La prossima partenza è prevista a settembre con il secondo gruppo e poi l’ultimo gruppo a giugno 2020.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.