Lunedì scorso si è svolto il consiglio comunale ad Orte per approvare gli ultimi adempimenti del bilancio. La discussione da subito ha visto toni riscaldati e la maggioranza ha cominciato a tremare. Un vero terremoto per la giunta appena si è affrontato una dei capitoli di variazione di bilancio, quello riguardante la manutenzione degli impianti sportivi. E’ bastato ciò per mandare il centrodestra nel caos, il vice sindaco Stella Fuselli ha abbandonato l’aula al momento del voto in evidente disaccordo con la decisione della giunta
La Fuselli aveva già dato il suo assenso alla variazione e dunque questa sua presa di posizione oltre a mettere in imbarazzo il sindaco ha messo alla berlina l’assessore Diego Bacchiocchi. Una situazione di stallo risolta solo grazie alle opposizioni che hanno deliberato a favore dell’emendamento per garantire lo svolgimento del servizio degli impianti sportivi.
Ieri appoggio all’assessore Bacchiocchi è stato espresso da FdI: “Abbiamo assistito ad una riedizione, mal riuscita, di vecchi metodi politici riconducibili alla prima Repubblica, attuati da due esponenti della maggioranza – si sostiene in una nota -. Il loro tentativo, o scopo, (mal riuscito), era quello di mettere in scacco il suddetto assessore, confidando forse sull’uscita anche di qualcun altro dai banchi della maggioranza e/o sul fatto che l’opposizione, approfittando della situazione, abbandonasse anch’essa l’aula facendo venir meno il numero legale o che votasse comunque contro”.
“Ma gli inesperti e novelli fautori di vecchi sistemi – precisa FdI – sono rimasti spiazzati. Infatti, nessuno dai banchi della maggioranza si è mosso per seguirli (contravvenendo ad accordi già presi?) e l’opposizione, scaltra e maliziosa, non solo non è uscita (facendo venir meno il numero legale) ma ha votato a favore della rettifica”. “Qualunque sia la motivazione resta la gravità di quanto accaduto con il consigliere (quasi) assessore e il vice sindaco che vanno per proprio conto spinti non dal bene comune ma da interessi personali o da simpatie e antipatie dimostrando una totale mancanza di senso civico e responsabilità. Auspichiamo che il sindaco – è la chiosa della nota di FdI – riesca ad evitare che questa estate per palazzo Nuzzi diventi più che rovente”.