• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Legno/arredamento, successo dei corsi di formazione di Cna

Legno/arredamento, successo dei corsi di formazione di Cna

2 Luglio 2019

Hanno superato da pochi giorni l’esame per ottenere la qualifica di operatore del legno e dell’arredamento, ma il 60 per cento dei 14 allievi ha già ricevuto, da parte degli imprenditori che li hanno ospitati per lo stage, la richiesta di proseguire la collaborazione.

“Eravamo sicuri del fatto che il percorso formativo rispondesse a un bisogno reale delle imprese. La nostra missione – osserva Luana Melaragni, responsabile di Cna Sostenibile – è, del resto, proprio quella di formare figure professionali richieste dal mercato del lavoro: in questo caso, con il progetto presentato in occasione del bando della Regione Lazio per il rilancio dei mestieri tradizionali, abbiamo puntato su un settore del made in Italy con forti potenzialità, dove però si è alla ricerca di personale qualificato”.

Il progetto, partito lo scorso autunno, era rivolto a disoccupati/inoccupati. Diciannove in tutto le falegnamerie coinvolte. Di queste, 19 hanno sede nella Tuscia: Ber srl; Ceccarini sas di Ceccarini Tommaso & C.; Falegnameria Agostini snc di Agostini Danilo, Massimiliano e Fausto; Futur Legno di Poleggi Marco e Dell’Otto Claudio; Laboratorio Linfa di Luigi Cuppone; La Ciarla di Mastandrea Pietro; Legno Vetro di Anselmi Giuseppe e C.; M.B. di Brizi Massimo e C. snc; Perelli Stefano; SA3 Lavorazione Legnami di Agostini Enrico e C. snc; Società Artigiana Progetto Legno sas di Brozzetti Bruno & C.; Stilhaus Arredo Bagno srl. Sei realtà operano nella provincia di Roma: Belloni Armando; Codice a Barre di Alessio Gismondi; Falegnameria Artigiana Maugeri di Maugeri Franco e C. snc; L’Arca Falegnameria Artigianale di Madaro Giuseppe e C. snc; Mannocchi Maurizio; Tree srl artigiana. Infine, un artigiano dell’area Pontina: Chiapponi Cesare.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.