• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Un’assemblea costituente per rifondare il Pd viterbese

Un’assemblea costituente per rifondare il Pd viterbese

30 Giugno 2019

Il Partito democratico viterbese si avvia al congresso, sul quale incombono però la vicenda della Provincia e quella della Talete. Argomenti sui quali la sinistra del partito non può più far finta di nulla.

Il Pd, che per sua natura deve avere a cuore il bene comune e nessun altro interesse, è per la tutela dell’acqua pubblica nell’interesse dei cittadini che oggi, a causa della dissennata gestione di Talete, la pagano più del vino. Dunque, su questo tema è doverosa, da parte di chi Talete la gestita in questi anni, una doverosa presa di posizione. Allo stesso modo, sempre per sua natura, il Pd è alternativo alla destra, per cui, quando in Provincia si vuole formare una maggioranza con la Meloni e Berlusconi, si mette in atto un comportamento anti natura che nulla ha a che vedere con il partito di Zingaretti. Quest’ultimo non può avallare per la Provincia di Viterbo, una delle poche governate dal centrosinistra, inciuci contrari ad ogni logica ideale e politica.

Alla luce di tutto ciò è ormai evidente a ognuno che la politica portata avanti negli ultimi tempi dal Pd viterbese necessiti di una forte presa di distanza da parte di tutti quelli che hanno a cuore le sorti del partito. Una presa di distanza da concretizzarsi con la formazione di un’assemblea costituente di tutto il centrosinistra per fare in modo che ci si presenti in alternativa alla destra. L’attuale gruppo dirigente del Pd provinciale, privo di anima e solo proteso agli accordi trasversali per mantenere il potere, non è insomma il Pd. Non lo rappresenta. E’ invece il partito dell’inciucio che con il suo modo di fare distruggerà tutto quello che è rimasto da distruggere.

E’ arrivato il momento di dar vita a un Pd vero, che si presenti al voto senza vergognarsi e senza diluirsi in una lista comune con Fratelli d’Italia e Forza Italia. Dopo aver perso tutto, chi ha scelleratamente guidato fino ad oggi il Pd si fermi, perché al centro sinistra viterbese resta solo la dignità e la reputazione: evitiamo di perderle.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.