• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bufera su Talete: assurdo lasciare i cittadini senz’acqua con questo caldo

Bufera su Talete: assurdo lasciare i cittadini senz’acqua con questo caldo

26 Giugno 2019

Il nuovo cda di Talete non si scompone. Conferma la decisione di chiudere i rubinetti ai cittadini morosi “per una questione di equità – fa sapere il direttore Alessandro Fraschetti – e per la necessità di rientrare dei crediti al fine di far quadrare i conti della società”. Ma è bufera. Alzano infatti le barricate varie forze politiche, compreso il Pd di Civita Castellana: “E’ inaccettabile – dicono Simone Brunelli e Vanessa Losurdo – che una società pubblica, in piena estate e senza che l’amministrazione comunale ne sia al corrente, provveda a staccare i contatori, lasciando intere famiglie senza acqua, con rischi igienico sanitari e un’allerta meteo per temperature attese intorno ai 40 gradi. E’ una follia, su cui andremo fino in fondo. Augurando al sindaco Caprioli una pronta guarigione, non possiamo esimerci dal chiedergli, in quanto autorità sanitaria locale, un immediato intervento per ripristinare l’allaccio al sistema idrico di chi è stato privato di un bene primario come l’acqua, potendo contare sulla nostra massima collaborazione, per il bene dei cittadini coinvolti”.

Ma come detto il polverone mediatico sollevato con l’apposizione dei primi sigilli non piega la società. “In merito alle notizie circolate anche a mezzo stampa relative a richieste di interruzione o sospensione della campagna straordinaria di recupero crediti che la Talete ha avviato – scrive il direttore Alessandro Fraschetti in una nota – si comunica che, essendo il recupero doveroso sia per necessità finanziarie aziendali che per il rispetto degli utenti che regolarmente pagano il servizio, non sussistono i presupposti per qualsiasi interruzione o sospensione della campagna stessa su alcuno dei Comuni gestiti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.