• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Circolo PD Grotte S.S: “Aspettavamo in silenzio per vedere i risultati, ma….”

Circolo PD Grotte S.S: “Aspettavamo in silenzio per vedere i risultati, ma….”

21 Giugno 2019

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del Circolo Pd Grotte S. Stefano all’assessore Micci.

Il nostro silenzio di questi mesi è ascrivibile alla sua affermazione elettorale alle scorse elezioni. Come molti concittadini anche noi abbiamo voluto darle credito.

Pensavamo, ingenuamente, che sarebbe valso a qualcosa la sua nomina ad assessore;  invece dobbiamo amaramente constatare che, a distanza di un anno, la situazione per la nostra amata frazione non risulta mutata. Abbandonati eravamo e abbandonati siamo.

Neanche le promesse, da campagna elettorale,  di un vigile urbano fisso che presidiasse costantemente la frazione di Grotte e di almeno un cantoniere a disposizione della frazione dal lunedì al venerdì e non a mezzo servizio, per ora sono state mantenute.

Ci premeva soprattutto ricordare all’Assessore, che tra ex Circoscrizione e Comune, sono ben 16 anni, di cui 11 passati in maggioranza, che si occupa di politica, quindi, far ricadere tutti i mali sulla scorsa giunta francamente ci sembra un po’ riduttivo.

Non neghiamo che l’Assessore sia bravo nel risolvere piccole problematiche di ordinaria amministrazione, ma si tratta, pur sempre, di politica di basso cabotaggio; 11 anni sono tanti e questo avrebbe consentito ad un buon politico di programmare il futuro della nostra frazione ed invece all’orizzonte per ora si vedono solo erbacce, buche sulle strade e tanta sporcizia in giro nel paese.

Comunque, a conti fatti, la passata amministrazioni ha investito nella frazione circa un milione e 250 mila euro, intervenendo su criticità trascurate da anni, come ad esempio l’ampliamento del cimitero. Sappiamo aspettare e saremo ben lieti di fare i conti anche alla fine del suo mandato elettorale.

Certamente lei parte da una posizione di assoluto vantaggio, avendo a disposizione un avanzo amministrativo di 5 milioni di euro, inimmaginabili dalla giunta Michelini, vedremo se riuscirà a portare a casa qualcosina in più.

Circa la nostra posizione di nasconderci dietro la “bandiera di partito” volevamo spiegare all’assessore che essendo un circolo siamo una collettività che prende decisioni di comune accordo, forse per lei una pratica avulsa. Se proprio ci tiene il prossimo articolo lo facciamo firmare da tutti i nostri iscritti.

                                                                                                                                                             Circolo PD Grotte S. Stefano

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.