Prosegue fino al 14 luglio la mostra Le maioliche medioevali dal butto di Celleno Vecchio al Museo della ceramica della Tuscia. Lo ha deciso la Fondazione Carivit tenuto conto del grande interesse che sta suscitando l’iniziativa. Moltissimi gli appassionati che dall’inaugurazione del 18 maggio alle settimane successive, fino alla conferenza Cronache dai butti. Storie di banchetti medievali nella Tuscia viterbese tenutasi presso la sala conferenze del museo venerdì 14 giugno, sono stati in visita alla mostra. “Il prolungamento per un altro mese – spiega la Fondazione – consentirà al pubblico di poter apprezzare gli oltre 40 reperti ceramici e tramite le visite guidate, tenute dal personale del museo, si potrà conoscere la storia del butto di Celleno Vecchio”. La mostra è aperta, dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, in via Cavour 67 a Viterbo. Per prenotare una visita guidata o per chiedere informazioni: mctuscia@gmail.com, 0761 223674 e/o 0761 346136.