• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo, i gestori dei locali del centro contestano il coprifuoco imposto da Comune

Viterbo, i gestori dei locali del centro contestano il coprifuoco imposto da Comune

15 Giugno 2019

Dopo la firma dell’ordinanza n° 65 del 10 giugno, che impone ai locali del centro storico di chiudere all’una di notte, i gestori del quartiere di San Pellegrino alzano la voce per difendere le proprie attività economiche. La misura, secondo il Comune, è volta a garantire la tranquillità degli abitanti del centro storico. Era stata prevista nel piano del commercio approvato a febbraio, ma ancora non aveva trovato ratifica. I commercianti, dopo mesi di tregua, speravano che il provvedimento slittasse a settembre, garantendogli l’esercizio libero nel periodo estivo. Ma no, le cose sono andte diversamente. Una doccia gelata per tutti i gestori, che proprio nel periodo estivo e nella fascia tra le 23 e le 2 riescono a fare i maggiori introiti.

Altro punto controverso riguarda l’obbligo per gli esercenti di assumere personale per la vigilanza esterna dei locali: “Se lo tolgano dalla testa – è la replica – che, di fronte al danno economico prodotto dal coprifuoco, possiamo permetterci di assumere nuovo personale per la vigilanza”. In effetti, spetterebbe al comune e alle forze dell’ordine garantire la sicurezza negli spazi pubblici, di certo questa delibera che impone al privato la sorveglianza di zone demaniali sembra un unicum nel panorama legislativo italiano.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Distruzione e macerie dietro a un congresso per quattro amici al bar
Primo Piano

Distruzione e macerie dietro a un congresso per quattro amici al bar

7 Dicembre 2019

Chi avesse avuto dubbi sulle condizioni, non critiche, ma di più, in cui versa il pezzo di Pd (meno della

Strali di Forza Italia contro Vittorio Sgarbi
Politica

Strali di Forza Italia contro Vittorio Sgarbi

5 Dicembre 2019

Forza Italia contesta la decisione di Sgarbi di nominare vicesindaco Lillo Di Mauro, definendo il suo un “ribaltone antidemocratico”. A

Nocciole, Bolsena resiste: “Non ci fermeremo”
Posizione 4

Nocciole, Bolsena resiste: “Non ci fermeremo”

5 Dicembre 2019

Nocciole: l’Assofrutti di Caprarola si aggiudica il secondo round e vede accogliere dal Tar anche l’ordinanza emessa dal Comune di

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Distruzione e macerie dietro a un congresso per quattro amici al bar
Strali di Forza Italia contro Vittorio Sgarbi
Nocciole, Bolsena resiste: “Non ci fermeremo”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok