A Vetralla tornano Le botteghe de ‘na volta nell’ambito della manifestazione Fiori alla finestra e cene in cantina. Gli appuntamenti di questa settimana previsti per sabato 15 e domenica 16.
Il percorso si snoda lungo le vie del borgo, toccando le botteghe artigiane che fino a poco tempo fa animavano il paese: l’arte del cucito con la bottega del sarto Menicuccio; l’arte del calzolaio con la bottega del Barone ancora attiva e rimasta immutata nel tempo; la casa museo, caratteristica abitazione contadina in stile ottocentesco ricostruita nei minimi dettagli, situata all’interno della torre medievale del capitano del popolo; l’arte dei cordai per la realizzazione di corde e funi di canapa; l‘arte delle lavandaie con il suggestivo allestimento del lavatoio del Funare; l’arte culinaria con la bottega del norcino Il Diavoletto. Infine, l’arte dei pignattari con la visita all’antica fornace di Checco Lallo, scavata nel tufo e rimasta pressoché intatta nelle sue condizioni originarie, dove il ceramista Angelo Ricci, ultimo dei pignattari locali, accoglierà i visitatori deliziandoli con una dimostrazione pratica di lavorazione dell’argilla con il tradizionale tornio a pedale. I visitatori saranno guidati dalle hostess per le vie del paese alla scoperta di queste preziose botteghe della tradizione, in un contesto suggestivo e accogliente.
Gli appuntamenti de “Le Botteghe de ‘na Volta” per questa settimana sono: sabato 15 dalle 17 alle 20 e domenica 16 alle 11 e dalle 16 alle 20. Visita accompagnata con partenza ogni ora dal punto informativo in via Cassia Interna, 143.