• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Bomarzo, i consiglieri di minoranza si scagliano contro la gestione degli uffici comunali.

Bomarzo, i consiglieri di minoranza si scagliano contro la gestione degli uffici comunali.

4 Giugno 2019

Ci troviamo ancora una volta a far presente l’incapacità gestionale dei nostri amministratori.

Constatando le determinazioni della giunta comunale (Delibera N°17 del 5 aprile 2018); attualmente, il nostro comune si vede sprovvisto di agenti di polizia locale.

Servizio indispensabile per la sicurezza di una comunità.

Nostro malgrado siamo costretti a costatare che allo stato dell’arte questo servizio viene svolto per sole 6 ore settimanali, in accordo con i comuni limitrofi.

Da mesi l’opposizione non ha più notizia del concorso che era stato bandito dal Comune di Soriano nel Cimino, per l’assunzione di un vigile a 18 ore settimanali. Dunque, ci chiediamo quali funeste sorti abbiano travolto tale atto amministrativo ? Atto a ricoprire una posizione così carente?

Emergeva chiaro che negli intenti elettorali dell’ attuale amministrazione il tema della sicurezza fosse un nodo cruciale, ma ad oggi ci chiediamo: come è possibile garantire la sicurezza avendo un personale di polizia locale ancor più limitato?

Un paradosso se pensiamo alle stime di bilancio in cui alla voce proventi balza alla vista 4000 euro delle sanzioni stradali. Sanzioni difficilmente realizzabili visto il ridotto organico municipale

Ma non finisce qui, ora siamo anche senza Segretario Comunale.
Autonomamente e senza ascoltare l’opinione dell’opposizione: dapprima hanno ridotto l’orario del segretario da 12 a 9 ore settimanali sciogliendo la convenzione con il comune di Bassano in Teverina a favore del comune di Soriano nel cimino, e in secondo luogo, come se ciò non bastasse hanno sciolto anche quest’ultima. Va costatato che del 23 aprile non abbiamo il Segretario comunale.

Come si può gestire un comune con questa visione miope senza la copertura di una figura essenziale come il segretario comunale?
Con dispiacere facciamo notare che mentre molti enti lottano per evitare la chiusura, i nostri amministratori sembrano avere proprio questo come obiettivo e con amarezza li informiamo che sono a buon punto.


I consiglieri comunali
Furano, Perniconi, Arconi,Sciarra, Lamoratta

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.