• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » “Benvenuto Orvieto diVino”. In degustazione i vini di oltre trenta cantine

“Benvenuto Orvieto diVino”. In degustazione i vini di oltre trenta cantine

4 Giugno 2019

Lo straordinario monumento del Pozzo di San Patrizio, gli scorci unici della Rupe, la maestosità del Duomo, la bellezza del Teatro Mancinelli, l’incantevole profilo della città di Orvieto. Eccolo, il nobile contesto della prima edizione di “Benvenuto Orvieto diVino”, l’evento promosso dal Consorzio Vino Orvieto in sinergia con il Comune per domenica 16 giugno nell’ambito del progetto “Orvieto diVino” e in occasione della presentazione dei risultati della sperimentazione sullo spumante e sui vini dei quattro terroirs dell’Orvieto, all’indomani della presentazione della Guida di Repubblica dedicata a Orvieto Doc. 

L’appuntamento che gode del patrocinio della Regione Umbria, non vuole essere soltanto l’occasione per rendere omaggio all’Orvieto, ma un evento dai profondi riflessi culturali e artistici per celebrare il profondo legame tra la città, il territorio e il suo vino. Dalle profondità del Pozzo di San Patrizio, luogo di acqua, simbolo della città, ma anche metafora della discesa verso il cuore della Rupe, lungo la spirale delle rampe concentriche disegnate dal Sangallo, per l’intera giornata, oltre trenta cantine offriranno ai visitatori l’opportunità di una degustazione gratuita del pregiato vino di Orvieto.
 
L’apertura dell’evento è programmata per le 9 in via riservata per accogliere il Vice Presidente in carica della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale dell’Unione Europea, illustri ospiti, giornalisti e critici del settore nazionali e stranieri con una visita guidata esclusiva; a seguire dalle 10.30 è prevista l’apertura al pubblico del Pozzo nelle modalità consuete e l’inizio della degustazione.  La giornata proseguirà con la cerimonia di posa in opera dalla prima formella dipinta  dell’evento sulla parete dello storico Palazzo Gualterio prospiciente Via del Duomo. Al Teatro Mancinelli si terrà poi una degustazione guidata dal Presidente del Comitato Scientifico di Orvieto di Vino, Riccardo Cotarella. 
 
“Benvenuto Orvieto diVino” culminerà con la presentazione della sperimentazione del primo spumante elaborato con “metodo Martinotti” su uvaggi della denominazione dell’Orvieto Doc. Nel contesto dell’evento sarà presentato anche il nuovo video di promozione del Consorzio realizzato dalla società Vetrya.
 
L’evento costituisce un’occasione speciale di collaborazione tra Comune e Consorzio dei Vini di Orvieto per la promozione e valorizzazione congiunta del vino, eccellenza principale del territorio, delle bellezze storiche e monumentali, dell’artigianato e della cucina locale e, anche grazie alla notevole campagna mediatica sui social media, realizzata dal Consorzio, è attesa una importante partecipazione pubblico. 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.