
Lo straordinario monumento del Pozzo di San Patrizio, gli scorci unici della Rupe, la maestosità del Duomo, la bellezza del Teatro Mancinelli, l’incantevole profilo della città di Orvieto. Eccolo, il nobile contesto della prima edizione di “Benvenuto Orvieto diVino”, l’evento promosso dal Consorzio Vino Orvieto in sinergia con il Comune per domenica 16 giugno nell’ambito del progetto “Orvieto diVino” e in occasione della presentazione dei risultati della sperimentazione sullo spumante e sui vini dei quattro terroirs dell’Orvieto, all’indomani della presentazione della Guida di Repubblica dedicata a Orvieto Doc.
L’appuntamento che gode del patrocinio della Regione Umbria, non
vuole essere soltanto l’occasione per rendere omaggio all’Orvieto, ma un
evento dai profondi riflessi culturali e artistici per celebrare il
profondo legame tra la città, il territorio e il suo vino. Dalle
profondità del Pozzo di San Patrizio, luogo di acqua, simbolo della
città, ma anche metafora della discesa verso il cuore della Rupe, lungo
la spirale delle rampe concentriche disegnate dal Sangallo, per l’intera
giornata, oltre trenta cantine offriranno ai visitatori l’opportunità
di una degustazione gratuita del pregiato vino di Orvieto.
L’apertura
dell’evento è programmata per le 9 in via riservata per accogliere il
Vice Presidente in carica della Commissione Agricoltura e Sviluppo
Rurale dell’Unione Europea, illustri ospiti, giornalisti e critici del
settore nazionali e stranieri con una visita guidata esclusiva; a
seguire dalle 10.30 è prevista l’apertura al pubblico del Pozzo nelle
modalità consuete e l’inizio della degustazione. La giornata proseguirà
con la cerimonia di posa in opera dalla prima formella dipinta
dell’evento sulla parete dello storico Palazzo Gualterio prospiciente
Via del Duomo. Al Teatro Mancinelli si terrà poi una degustazione
guidata dal Presidente del Comitato Scientifico di Orvieto di Vino,
Riccardo Cotarella.
“Benvenuto Orvieto diVino” culminerà con la
presentazione della sperimentazione del primo spumante elaborato con
“metodo Martinotti” su uvaggi della denominazione dell’Orvieto Doc. Nel
contesto dell’evento sarà presentato anche il nuovo video di promozione
del Consorzio realizzato dalla società Vetrya.
L’evento
costituisce un’occasione speciale di collaborazione tra Comune e
Consorzio dei Vini di Orvieto per la promozione e valorizzazione
congiunta del vino, eccellenza principale del territorio, delle bellezze
storiche e monumentali, dell’artigianato e della cucina locale e, anche
grazie alla notevole campagna mediatica sui social media, realizzata
dal Consorzio, è attesa una importante partecipazione pubblico.