• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Bagnoregio, nominata da Profili la nuova giunta

Bagnoregio, nominata da Profili la nuova giunta

3 Giugno 2019

“Ecco la mia squadra, al lavoro per costruire la fase due della crescita di Bagnoregio”

Luca Profili ha disegnato la sua squadra di governo per il Comune di Bagnoregio. A pochi giorni dal voto che lo ha visto diventare sindaco con il 62,35% dei consensi, quello che è uno dei più giovani primi cittadini della Tuscia e d’Italia ha trovato la quadra sui componenti della giunta.

“Siamo pronti e determinati,- ha dichiarato Profili- sono convinto che faremo bene. La giunta che ho nominato ha come carattere dominante il giusto mix tra esperienza, competenze e voglia di fare. Sulle nostre spalle un impegno importante: costruire una seconda fase di sviluppo e crescita del territorio dopo i grandi successi ottenuti dalla precedente amministrazione, di cui rappresentiamo la continuazione naturale”.

Sabato mattina ha firmato i decreti di nomina dei componenti della giunta. A Francesco Bigiotti il ruolo di vicesindaco con delega al Turismo e alla Cultura. A Massimo Zeroli l’assessorato alla Salute, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, a Sabrina Crosta l’assessorato al Bilancio, Patrimonio, Tributi e Pubblica Istruzione, a Claudio Cavalloro la delega all’Artigianato, Politiche del Lavoro e Occupazione, Attività Produttive e Commercio.

Giuseppina Centoscudi è stata nominata consigliere con delega alle Frazioni, Pari Opportunità e Beni Archeologici; Elena Gentili consigliere con delega al Volontariato, Associazionismo ed Eventi, Giuseppe Pescatore consigliere con delega al Verde Pubblico e Ambiente.

David Crescenzi sarà invece proposto come Presidente del Consiglio. Intenzione del sindaco Profili è coinvolgere, con precise funzioni, nell’azione amministrativa gli altri membri della lista che lo ha sostenuto: Stefano Augugliaro, Patrizia Gensini, Carlo Pesante e Annalisa Bizzarri.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.