• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sos Mercatone Uno a Monterosi, Di Battista sr striglia i portavoce grillini: “Dove sono?”

Sos Mercatone Uno a Monterosi, Di Battista sr striglia i portavoce grillini: “Dove sono?”

1 Giugno 2019

Il padre di Alessandro Di Battista contro i portavoce del Movimento 5 Stelle. In un post su Facebook finiscono nel mirino parlamentari, senatori e consiglieri regionali del Lazio, poco attivi, a leggere quanto pubblicato da Di Battista senior, nella vicenda che riguarda il fallimento del gruppo Mercatone Uno, che interessa anche il punto vendita di Monterosi. Una vera e propria strigliata pubblica quella di Vittorio.

“Lunedi, dalle 9,30 – scrive in un post intitolato ‘Sos Mercatone Uno’ – ci sarà un presidio di lavoratori del Mercatone Uno, organizzato dinanzi al loro ex posto di lavoro situato a Monterosi. Stiamo cercando da oltre un’ora, di contattare i nostri (?) portavoce Alessandra Maiorino, Marta Grande, Gabriele Lorenzoni e Silvia Blasi. Fino a questo momento, nessuna risposta. Tre o quattro di noi, imbecilli irriducibili, saranno presenti per solidarietà con i suddetti lavoratori. Chi può aiutarci, contatti i sopracitati nostri (?) portavoce e li avverta magari dando loro il mio numero di telefono, numero che ormai conoscono tutti, amici ed avversari, parenti, conoscenti, cani, porci e perfino curridori”.

Poco dopo aggiunge: “Nota informativa: Silvia Blasi risponde ora che lunedì ha Commissione alla Pisana, Gabriele Lorenzoni è anche lui in Commissione per il decreto ‘Crescita’, aspetto le risposte di Marta Grande e di Alessandra Maiorino, ma credo che le uniche teste di FianoRomano che andranno, saremo noi 4 o 5 grilli di Paese. Forza, che poi vincono loro…”.

Lo sfogo social alla fine deve aver sortito qualche effetto. Infatti, Di Battista torna alla carica con un nuovo post, il cui titolo non lascia spazio a fraintendimenti: “L’utilità di rompere i coglioni”. “Mi sono accorto – si legge – che il mio post ‘Sos Mercatone Uno’ ha attirato l’interesse di svariati portavoce, nazionali e regionali. Da oggi, ogni qual volta che non riceverò risposte dai portavoce interpellati scriverò il loro nome sulla mia pagina. Uno vale uno ma io sono uno più degli altri perché quando mi ci metto divento un emerito rompicoglioni ed il rapporto con il territorio me lo organizzo da solo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.