• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Oltre 200 artisti pronti a invadere via Saffi

Oltre 200 artisti pronti a invadere via Saffi

31 Maggio 2019

Al via la terza edizione de “la Via degli Artisti”. A via Saffi, il 1° e il 2 giugno. La due giorni è stata presentata ieri mattina a Palazzo dei Priori dai rappresentanti dell’associazione ProMeteus, in primis dall’ideatore e promotore dell’iniziativa Giulio Della Rocca e dalla presidente Federica Mancini, alla presenza del sindaco Giovanni Maria Arena e dell’assessore alla cultura e al turismo Marco De Carolis. Con loro, il dirigente scolastico del Liceo artistico Orioli Simonetta Pachella con gli insegnanti Cinzia Pace e Antonio Triventi. Presente anche il maestro Rolando Di Gaetani, tra i protagonisti principali dell’evento, il professor Nuccio Chiossi e Chiara Frontini, vice presidente dell’associazione promotrice e consigliere comunale.

“La magia dei colori, del bello e dell’arte torna in strada – ha spiegato Della Rocca – . La Via degli Artisti sarà come sempre a base di arte, ma condita con artigianato, musica, intrattenimento e tanta gioia di vivere. Iniziato quasi per caso, una volta raccolta la partecipazione dell’Istituto artistico Orioli, questo evento di colori musica e magia, sta rilanciando la bella addormentata di Viterbo, via Saffi, nel circuito della ‘passeggiata’ viterbese. Un tempo, corso Italia e la stessa via Saffi erano in competizione con piazza Crispi per gioventù e luoghi di ritrovo. Il tempo lava ogni male e i telefonini svuotano le piazze. Via Saffi ritorna come via dell’arte e dell’artigianato; sabato e domenica si riempirà di oltre 200 artisti, sia affermati che giovanissimi, di artigiani artistici e di artisti da strada, di promozione territoriale e di tanto divertimento. Per tutti un mega torneo di biliardino a piazza Fani e per i più piccoli, a piazza delle erbe, ‘dolce fai da te’, dalle 17 alle 19, sia sabato che domenica”.

“Ospiti noti e affascinanti – ha spiegato ancora il professor Della Rocca -: il maestro Rolando Di Gaetani, decano degli artisti locali, la ‘strega di Montecchio’ Pier Isa della Rupe scrittrice e artista, quando non guida passeggiate esoteriche. E ancora artisti viterbesi e della Tuscia. Questa edizione ha più artisti di fuori Viterbo, dobbiamo pensare Tuscia e non campanile. Grandi protagoniste le scuole, sia artistiche che musicali, tanti talenti nascosti che hanno una opportunità per esibirsi in pubblico.Tutti troveranno almeno un artista da amare: pittura classica e moderna, china matita e carboncino, photoshop ed arte orafa, il liceo Santa Rosa per la musica classica e il liceo Buratti per il coro, cantautori locali come Claudio Bastoni, famoso con le canzoni sul Trono di Spade e il gruppo intricanti con il coro Gospel. Di tutto e di più vista la natura ‘all inclusive’ dell’evento. Orgoglio dell’associazione, ultimo discendente ed erede della tradizione cinquecentenaria della ceramica popolare vetrallese, è Angelo Ricci, in arte Checcolallo, che guida una assortita compagine di Vetralla tra le varie promozioni territoriali presenti nel weekend di arte di via Saffi. Padrone di casa sarà il grande Mammo Rappo, ospite d’onore Tagino, con la gang dei ragazzi di Sognando Faul”.

Questo l’orario della due giorni: il sabato dalle ore 16 alle ore 24 e dalle ore 10 alle ore 20 la domenica.

Per entrambi i giorni sarà istituito il divieto di sosta con rimozione dalle ore 8 alle ore 22 su via Saffi (tratto che va da via della Pace a piazza Fontana Grande), sarà interdetta la circolazione veicolare in via Saffi (da piazza Fontana Grande) dalle ore 16 alle ore 20, ad eccezione dei residenti e degli autorizzati. Per quanto riguarda sabato 1 giugno, in via Saffi (da piazza delle Erbe) sarà interdetta la circolazione veicolare dalle ore 20 alle ore 22, ad eccezione di residenti e autorizzati. Divieto di circolazione anche domenica 2 giugno, su via Saffi (da piazza delle Erbe), dalle ore 13 alle ore 15 (ord. n. 255 del 20/5/2019).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset