• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tempo Libero » Canepina: Santa Corona con Giusy Ferreri e Nino Taranto

Canepina: Santa Corona con Giusy Ferreri e Nino Taranto

31 Maggio 2019

Giusy Ferreri, Nino Taranto, musicisti locali ben affermati come Ramiccia e Simone Gamberi, i noti maestri di tango Santiago Fina e Samantha Dispari, gli ex ciclisti Roberto Petito e Stefano Colagè: questi gli ospiti di punta dei festeggiamenti patronali in onore di Santa Corona a Canepina, organizzati dal Comitato Festeggiamenti Santa Corona 2018-2019 presieduto da Ottavio Ciula in collaborazione con il Comune e con le realtà locali. Un ricco programma di tradizioni religiose, spettacoli musicali, mostre artistiche, teatro, sport e appuntamenti di svago.

L’apertura dei festeggiamenti di giovedì 6 giugno è contraddistinta dal tradizionale sparo di colpi oscuri a mezzogiorno in località Santa Corona. Al pomeriggio, in Piazza Garibaldi (ore 16.30), andrà in scena uno spettacolo a cura dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino” di Canepina, al termine del quale, intorno alle ore 18, sarà inaugurata presso la chiesa di San Pietro una mostra in memoria di Momo Pesciaroli. Alle ore 21.30 in Piazza Garibaldi concerto dei Ramiccia, una delle band più affermate e conosciute della Tuscia.

Venerdì 7 giugno a partire dalle 15.30 al campo sportivo, oltre a giochi per bambini, si terrà la finale dei tornei di calcio Memorial Annunziato Bassanelli e Venerio Foglietta. In serata (ore 21) in Piazzale I Maggio spazio al teatro dialettale con la prima della commedia “Tutto è bbene quello che finisce bbene” del Gruppo Spontaneo Canepinese. Al termine della rappresentazione, spettacolo di fontane danzanti e fuoco.

La giornata di sabato 8 giugno si apre alle ore 10.30 con i giochi popolari per bambini in Piazza Garibaldi. Alle 15.30 al giardino comunale è in programma una manifestazione ciclistica in memoria di Rossano Giallorenzi, con la partecipazione degli ex ciclisti Roberto Petito e Stefano Colagè. Alle 21.30 in Piazzale I Maggio l’appuntamento clou dei festeggiamenti: il concerto di Giusy Ferreri, a ingresso gratuito. La cantautrice siciliana è nota al grande pubblico per brani alcuni dei quali diventati dei veri e propri tormentoni, come “Non ti scordar mai di me“, “Novembre“, “Roma-Bangkok” (con Baby K), “Amore e Capoeira” (con Takagi e Ketra) fino al recentissimo “Jambo“.

Di nuovo i colpi oscuri, a cura della ditta Poleggi, inaugurano la festa di domenica 9 giugno. Alle ore 9 in Piazza Marconi deposizione di corone ai monumenti ai caduti. Quindi, alle ore 10, con partenza dalla Collegiata solenne processione con trasporto della Macchina di Santa Corona accompagnata dalla Banda Musicale “Filippo Mascagna” di Caprarola. Alle 10.30 bombardamento in Piazzale I Maggio e alle 11 in Collegiata solenne celebrazione eucaristica in onore di Santa Corona martire.

Il pomeriggio è dedicato principalmente all’aspetto popolare e disvago. A partire dalle 16, circo del clown Fagiolino nel piazzale della Cantina di Santa Corona, alle 17 esibizione di moto trial in Piazzale I Maggio e alle 18 in Piazza Garibaldi spettacolo di tango con i noti maestri argentini Samantha Dispari e Santiago Fina, coppia nella vita e nel ballo dal 2011. A seguire (ore 18.30) spazio alla comicità con Nino Taranto, mentre per le vie del paese sfilerà la Strass Band e l’Orchestra Simone Band. Alle ore 19 tombola in Piazza Garibaldi con montepremi di 1500 euro. La serata sarà animata dal concerto di Simone Gamberi con inizio alle ore 21.30. Al termine spettacolo pirotecnico a cura della ditta Poleggi da località Santa Corona.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
  • Tempi Nuovi, il 14 assemblea nazionale a Roma
  • A Forlani dobbiamo la linearità di una politica nel solco del primo centrosinistra
  • Tempi Nuovi e i cattolici in politica, riunione organizzativa per le province di Viterbo e Rieti
  • L’esempio di don Milani al centro della politica per la scuola del governo Prodi II
  • Proposte e alleanze chiare in vista delle elezioni europee
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset