• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sblocco dei conti più vicino. Ma i problemi di Talete non sono stati risolti

Sblocco dei conti più vicino. Ma i problemi di Talete non sono stati risolti

30 Maggio 2019

Disco verde dopo le 20, al termine di un Consiglio comunale continuamente interrotto per permettere alla giunta di riunirsi con i tecnici della ragioneria e dell’avvocatura, alla delibera con cui Palazzo dei Priori rende operativa la transazione con Talete (decisa una settimana fa in un incontro di Arena con il nuovo presidente Andrea Bossola) per rientrare dei crediti vantati verso la società.

Si è trattato di un parto travagliato e lungo per dare la possibilità ai revisori dei conti di approfondire tutti gli aspetti della delicatissima partita. Alla fine l’agognata soluzione ai problemi dei lavoratori è venuta alla luce, anche se ci vorrà ancora del tempo prima che fattivamente avvenga lo sblocco dei conti correnti da cui prelevare i soldi per pagare gli stipendi. Forse qualche giorno, forse una settimana, di sicuro per ora c’è solo che la delibera nelle prossime ore sarà trasmessa al giudice che, su istanza del Comune, aveva autorizzato il pignoramento dei conti.

L’annuncio dell’avvenuta deliberazione è stato dato direttamente ai lavoratori, che per tutto il pomeriggio hanno presidiato la Sala d’Ercole con il Consiglio comunale convocato per parlare di sicurezza. Arena in extremis è riuscito a mettere una pezza al danno arrecato dalla sua stessa amministrazione quando ha fatto pignorare i conti, il che la dice lunga sulla mancanza di visione che regna in questo periodo dentro il Comune di Viterbo. Ma questo è un altro ragionamento, sarà la gente a valutare la commedia andata in scena unita alla surreale elezione del nuovo Consiglio di amministrazione della società alla vigilia delle elezioni in base a un patto stretto tra l’area Panunzi del Pd e Forza Italia per mettere al riparo le cariche prima dello tsunami decretato dalle urne.

L’approvazione della delibera, se è vero che fortunatamente e doverosamente salva 140 famiglie ritrovatesi dall’oggi al domani senza entrate economiche, è pur vero che non sana nessuno dei gravi problemi che assillano la società. Manca ancora un piano finanziario e soprattutto, come ha notato il capogruppo del Pd, Luisa Ciambella, non si è ancora capito come e quando sarà chiesto ad Arera, e quindi se davvero arriverà, il famoso finanziamento di 35 milioni spacciato come la panacea di tutti i mali per dare un futuro alla Talete.

Ricordiamo che per chiedere quel finanziamento, così è stato detto, sono state aumentate (a garanzia) le tariffe idriche, per cui sarebbe ora, dopo mesi di proclami, che i soldi si smaterializzassero dall’empireo delle promesse per concretizzarsi dentro i conti correnti dell’azienda. In alternativa, sarebbe molto difficile per il Comune di Viterbo (su decisione di Forza Italia) e per la Provincia (su decisione degli ex Ds) giustificare ai trecento e passa mila cittadini del Viterbese i maggiori costi che da gennaio stanno sostenendo a fronte dell’erogazione dell’acqua nelle loro case.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.