• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Parroccini escluso dai giochi del ballottaggio. Forza Italia: così si dissolve un partito

Parroccini escluso dai giochi del ballottaggio. Forza Italia: così si dissolve un partito

30 Maggio 2019
Parroccini con Battistoni e Bacocco

Il difficilissimo momento che vive Forza Italia in provincia di Viterbo, dopo la consultazione elettorale di domenica, sembra destinato ad assumere toni di drammaticità nelle prossime settimane e nei prossimi mesi a causa di un probabile fuggi fuggi generale che rischia di relegare il partito in posizione ancora più marginale di quella attuale. Prova ne è il ballottaggio di Civita Castellana, dove sembrano essere tramontati tutti i tentativi fatti a livello provinciale volti a convincere la Lega ad apparentarsi al secondo turno con Domenico Parroccini (solo 700 voti pari a poco più dell’8 per cento).

E’ lo stesso Parroccini in un lungo sfogo su Facebook a manifestare tutta la propria delusione per come si sono messe le cose: “(…) Ho imparato – scrive – che i tradimenti di amici e di parenti, le falsità, l’astiosità immotivata, le ingiustizie, le cattiverie e mancanza di rispetto e lealtà sono momenti di crescita positivi per chi li subisce perché mettono in luce la miserabilità di chi li compie e quindi la propria grandezza interiore. Per questo continuerò a testa alta a portare avanti le mie passioni, consapevole che dignità e coerenza valgono più di una poltrona e (come si dice) chi non mi ama non mi merita . Nella vita faccio ben altro, non vivo di politica ma di una professione che mi da immense soddisfazioni. (…) Ho la coscienza apposto. Non ho accettato i canti delle sirene della Lega che mi proponevano la carica di vicesindaco a patto di tradire FdI con i quali avevo un accordo scritto e firmato ove mi vedevano candidato unico a sindaco e invitavo a trovare una convergenza a tre con la possibilità di fare un passo indietro… Come sono poi andate le cose lo sanno tutti: FdI ha preferito le poltrone piuttosto che rispettare quei valori che tanto decantano come la lealtà. Aspettavano che mi inginocchiassi alla loro prepotenza e al loro tradimento. Non l’ho fatto nella consapevolezza di una scelta difficile, sofferta, che qualcuno non ha capito e altri hanno strumentalizzato. Rigenerare la vecchia guardia tacciandola per il nuovo che avanza è un offesa all’intelligenza di chi ha usato la testa per votare. Il ruolo delle pecore non fa per noi. (…) Ringrazio coloro che, nonostante il trend nazionale che vede altri politicamente vincenti, hanno sostenuto fedelmente la mia reciproca amicizia e condiviso la mia causa  e il mio amore per Civita Castellana. (…) Esiste tanta gente per bene e me ne ha dato testimonianza in vari modi e in vari momenti indipendentemente dal colore politico o dove era schierata, che merita tutto il mio rispetto. Così come io non posso essere simpatico o apprezzato da tutti (e non lo pretendo), altri non lo sono per me o se lo erano hanno perso tutta la mia stima con i loro comportamenti o per le loro reiterate maldicenze. Un conto è l’ironia un altro è la calunnia. Prendo atto dell’esito delle urne, stigmatizzando il fatto che con un diverso modus operandi, uniti, si sarebbe vinto al primo turno. Ci hanno esclusi per loro logiche politiche, tradendoci  e oggi dichiarano di disdegnare i nostri voti. Da bravi carnefici ostentano di essere nel giusto e confondono, perché non lo capiscono, la nostra fierezza con vittimismo. Credevo erroneamente che il locale non fosse influenzato dal nazionale. Vogliono palesemente fagocitare Forza Italia che ha dato loro una dignità ma abbiamo dimostrato che esistiamo e abbiamo vinto la battaglia della moralità nonostante la loro supponenza. Per me il rispetto e la pari dignità vengono prima di ogni altra cosa. Per questo non mi sento affatto sconfitto, anzi… Tanti auguri per il ballottaggio ai due contendenti”.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.