• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Nunzi 3 mesi dopo: “Io fuori dal Comune? Ringrazio ancora Santa Rosa”

La Nunzi 3 mesi dopo: “Io fuori dal Comune? Ringrazio ancora Santa Rosa”

29 Maggio 2019

Un cero a Santa Rosa. Tre mesi dopo essere stata estromessa dalla giunta, Claudia Nunzi non sente più di essere stata vittima di un torto o di una manovra di Palazzo, ma semmai il contrario: di aver ricevuto quasi una grazia all’alto. Come dire, visto l’operato dell’amministrazione Arena, meglio che sia finita così.

La Nunzi lo ha scritto su Facebook a caratteri cubitali mentre in Comune ieri si stava svolgendo il Consiglio e si parlava della riapertura della piscina, con l’ennesimo pastrocchio prodotto dalla maggioranza: “Ogni volta che vedo un Consiglio comunale vado ad accendere un cero a Santa Rosa per ringraziarla di non essere più lì”.

Non è la prima volta che l’ex assessore alla sicurezza urbana manda frecciate ai suoi ex compagni di governo, o almeno così sembra. Come quando la maggioranza stava lì lì per mettere in vendita insieme ad alcuni immobili anche la chiesa della pace, quella dove si riuniscono i facchini di Santa Rosa e dove si svolgono le prove di portata. “E poi – scrisse quella volta – ti ritrovi che mettono in vendita la Chiesa della Pace! E allora sono sempre più felice di essere tornata alla mia vita e di dare un contributo alla mia città in altri modi! (spero sia uno sbaglio… spero)”.

Intanto, pur osservando a distanza quanto succede in Comune, la Nunzi continua a lavorare al progetto di un movimento civico, lontano dai partiti. Dopo il logo (due cuoricini, uno giallo e uno blu) e il nome (Avanti Viterbo), circola ora in Rete anche una specie di regolamento al quale dovrà attenersi chiunque voglia farne parte. Dodici regole che evidentemente sono state dettate dalle esperienze vissute, in positivo e in negativo, dalla stessa Nunzi durante il suo incarico a Palazzo dei Priori, prima di essere defenestrata dal sindaco Arena.

La lista sul web sta suscitando ironia per i richiami a tratti biblici (“ama Viterbo”,  “non ci saranno altri colori politici se non quelli di Avanti per Viterbo”, per citare un paio di queste regole) e i toni che in altri casi sembrano quelli di un training motivazionale. Ma sta contribuendo comunque a suscitare curiosità intorno a questo nuovo movimento. In una stagione politica in cui slogan e strategie di marketing sono sempre più importanti, obiettivo raggiunto.

Se volete aderire quindi ad “Avanti per Viterbo” ecco le regole da rispettare: 1) “ama Viterbo”; 2) “no al protagonismo, si gioca di squadra”; 3) “no agli interessi personali, l’unico interesse è il bene di Viterbo e il suo miglioramento”; 4) “correttezza e sincerità: è meglio una brutta verità che una brutta bugia”; 5) “i progetti saranno sempre frutto di un confronto: discuteremo sì, ma alla fine il risultato sarà uno e lo presenteremo e lo metteremo in pratica con il sorriso”; 6) “le uniche chiacchiere ammesse sono quelle che faranno il bene della città; 7) “chi divide il gruppo sarà accompagnato alla porta”; 8) “il successo di uno è il successo della squadra”; 9) “non ci saranno altri colori politici se non quelli di ‘Avanti per Viterbo’”; 10) “chi vive periodi di debolezza avrà la forza della squadra”; 11) “metti al servizio della città le tue competenze, la tua voglia di fare e la passione e l’amore per Viterbo”; 12) “bisogna fare sempre la differenza”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.