• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “L’incapacità di chi oggi amministra la città è sotto gli occhi di tutti”

“L’incapacità di chi oggi amministra la città è sotto gli occhi di tutti”

23 Maggio 2019

Chiacchiere tante. Spiegazioni poche. Nel rimbalzo delle responsabilità se ne sono sentite di tutti i colori. I capigruppo di maggioranza Marini e Bianchini sono arrivati a prefigurare scenari di ogni natura. Si sono scaldati, hanno detto ad Arena che così non si può continuare, ma alla fine è apparsa tutta una grande messa in scena.

A rimettere in linea i fatti, gli unici da valutare per giudicare questa incredibile storia della Talete, è stata Luisa Ciambella, che ha parlato di manifesta incapacità del sindaco e della sua giunta. Più tardi, tramite una nota, il concetto è stato ribadito dalla consigliera comunale del Pd Martina Minchella. “La città – dice proprio la Minchella – deve sapere che, seppur la matassa della vicenda Talete può sembrare complicata, l’iter seguito è davvero chiaro e anche se non si comprende come si possa essere arrivati a questo punto, forse ricostruendo il percorso riusciamo a comprenderlo insieme”.

E allora eccolo il percorso ricostruito dalla Ciambella durante il suo intervento e poi sottolineato dalla Minchella: “Il sindaco, che oggi si dice dispiaciuto ed estraneo al pignoramento dei conti della società Talete, a novembre 2018 viene autorizzato dalla giunta con una delibera a dare mandato legale per recuperare i 4 milioni e 700 mila euro. Il 28 dicembre 2018 il delegato del sindaco vota il piano di rientro che contiene l’aumento delle bollette per i cittadini. Il 2 aprile 2019 su richiesta del Comune viene notificato il precetto, precetto contro il quale la società fa opposizione. Il 3 maggio il Comune fornisce agli avvocati i conti correnti per procedere al pignoramento. Il 15 maggio l’avvocato deposita la richiesta di pignoramento e nei giorni successivi l’ufficiale giudiziario pignora i conti della società. Il 17 maggio il sindaco Arena vota il cda di Talete giustificando il tutto con l’urgenza di garantire la continuità dell’attività di Talete pur avendone già decretato la fine”.

“Il danno fatto oggi dall’amministrazione Arena – commentano le due esponenti del Partito democratico – se come è stato sollecitato non verrà riparato, porterà difficoltà importanti ai bilanci comunali e metterà in discussione non soltanto un servizio fondamentale come quello dall’acqua potabile per i cittadini della città di Viterbo e di tutta la provincia, ma anche il pagamento degli stipendi dei lavoratori di Talete. Soltanto uno sprovveduto o chi è in malafede davanti agli atti formali può parlare di regie occulte. La verità è una soltanto ed è sotto gli occhi di tutti: l’incapacità di chi amministra oggi la città di Viterbo. Arena passerà alla storia come il sindaco che ha pignorato a sua insaputa i conti della società di cui è il maggioranza”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.