• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il Comune di Viterbo, dopo aver partecipato alla spartizione delle poltrone, fa pignorare i conti di Talete. A rimetterci i cittadini e i dipendenti

Il Comune di Viterbo, dopo aver partecipato alla spartizione delle poltrone, fa pignorare i conti di Talete. A rimetterci i cittadini e i dipendenti

22 Maggio 2019
Il nuovo presidente di Talete Andrea Bossola

Il Comune di Viterbo ha fatto pignorare i conti correnti di Talete, che ora sono bloccati. La società in questo momento non può pagare neanche gli stipendi ai dipendenti. Paralizzate tutte le attività. Palazzo dei Priori ha dato il via in questo modo al recupero dei crediti vantati in seguito all’ormai famoso passaggio della vecchia Robur all’interno del gestore idrico provinciale. Parliamo di 4 milioni e 750 mila euro. Quanto accaduto è l’epilogo di una vicenda che si trascina da anni, ma che ha avuto l’impennata negli ultimi mesi allorché il giudice ha rigettato definitivamente le opposizioni di Talete alle richieste del Comune.

La situazione è a dir poco paradossale se si pensa che lo stesso Comune di Viterbo, socio più importante di Talete, è il soggetto che, tramite un accordo trasversale con la sinistra del Pd (Panunzi), ha votato il nuovo consiglio di amministrazione, eleggendo Andrea Bossola alla carica di presidente, dopo aver raggiunto a fine anno l’accordo sul vecchio. Insomma, da una parte Arena ha voluto partecipare alla spartizione delle poltrone e dall’altro ha deciso di mettere gravissima difficoltà tutto il personale impiegato alle dipendenze della società.

Per venerdì è fissata la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione e si annuncia bufera. Da Palazzo dei Priori filtrano nel frattempo notizie di un’imminente riunione per fare il punto della situazione. La frittata però è fatta e ciò che lascia perplessi è il fatto che il pignoramento, sebbene atto obbligato dopo l’ultima sentenza del giudice, era possibile disporlo nell’arco di tre mesi dalla deliberazione di giunta (avvenuta ad aprile) che lo ha autorizzato. In altre parole, ci sarebbe stato ancora un po’ di tempo per cercare una soluzione che salvaguardasse almeno i posti di lavoro. E invece, mentre partecipava al banchetto delle nomine, Arena metteva tutto in mano agli avvocati. Come fare una cosa con la mano destra e disfare tutto con la sinistra.

Da notare che sempre il Comune di Viterbo è stato determinante nella decisione di aumentare le bollette dell’acqua per far entrare – così si era detto – nelle casse della società la liquidità necessaria a garantire l’erogazione del famoso mutuo di 35 milioni necessario per pagare i debiti e avviare il piano degli investimenti. Nulla di tutto ciò è avvenuto, a parte appunto l’aumento delle tariffe. Del finanziamento di Arera si sono perse le tracce e ora arriva questo colpo di scena che politicamente, al di là delle conseguenze pratiche che si manifestano nella paralisi della società, la dice lunga sul modo di agire senza capo né coda della maggioranza Arena.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.