• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Istituto Leonardo da Vinci, inaugurata aula magna

Istituto Leonardo da Vinci, inaugurata aula magna

21 Maggio 2019

Martedì 14 maggio si è svolta l’inaugurazione dell’aula magna dell’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo da Vinci” di Viterbo alla presenza delle autorità civili militari e religiose, accolte dal dirigente scolastico Luca Damiani, dagli studenti e dal corpo docente.

Dopo il saluto e i ringraziamenti del dirigente, la prima collaboratrice, professoressa Brodo, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla realizzazione dell’aula, dalle prime riunioni presso la Provincia per la definizione dei lavori al completamento dell’infrastruttura. L’aula magna era già efficiente ed utilizzata fin dalla costruzione dell’Istituto; in questo ultimo anno tuttavia grazie  ad importanti interventi si è resa la struttura corrispondente alla normativa di sicurezza vigente, sostituendo le poltroncine in legno con poltroncine realizzate in materiale ignifugo; sono stati inoltre realizzati adeguati  servizi  igienici e rinnovati  l’impianto audio-video e la pavimentazione. La struttura potrà essere messa a disposizione della comunità e delle giovani generazioni come  spazio e riferimento per avvenimenti culturali, educativi di servizio.

Momento centrale dopo il taglio del nastro è stato l’intervento del di Augusto Biagi che ha svolto una lectio magistralis su “Leonardo: Il genio e la sfida”.

L’ ospite ha illustrato il percorso che lo ha portato ad essere il curatore della mostra permanente al Palazzo della Cancelleria a Roma dal titolo “Leonardo da Vinci, il genio e le invenzioni”, ha coinvolto la platea mostrando le immagini delle riproduzioni delle macchine disegnate da Leonardo presenti alla mostra.

Ha partecipato alla manifestazione, come inciso musicale, l’ensamble “Endecavox” diretto dal maestro Antonella Bernardi, che ha eseguito una suggestiva versione dell’inno d’Italia oltre ad altre melodie.

A conclusione della mattinata, la Scuola alberghiera della Provincia di Viterbo ha curato per  i numerosi ospiti l’allestimento di un delizioso e molto apprezzato aperitivo.

La dirigenza con questo articolo ringrazia gli intervenuti e quanti hanno contribuito, a vario titolo, alla realizzazione di questa bellissima struttura, vero fiore all’occhiello dell’Istituto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
La politica divide anche gli studenti
Posizione 3

La politica divide anche gli studenti

12 Dicembre 2019

Due manifestazioni di protesta organizzate dagli studenti. Nel mirino i disservizi dei pullman del Cotral che li portano a scuola.

De Carolis sulla graticola non si presenta in aula
Posizione 2

De Carolis sulla graticola non si presenta in aula

12 Dicembre 2019

Ha tenuto banco in Consiglio comunale il concerto di fine anno. E cioè il sospetto della minoranza secondo cui l’assessorato

L’immobilismo di Arena e Nocchi: ancora devono andare a Roma
Posizione 1

L’immobilismo di Arena e Nocchi: ancora devono andare a Roma

12 Dicembre 2019

Di fronte al caos Talete colpisce l’atteggiamento del sindaco Giovanni Arena. Privo di qualsiasi capacità di manovra. In Consiglio comunale,

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
La politica divide anche gli studenti
De Carolis sulla graticola non si presenta in aula
L’immobilismo di Arena e Nocchi: ancora devono andare a Roma
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok