• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » “Raggi pluri incapace? La Bernini pensi ad Arena & co”

“Raggi pluri incapace? La Bernini pensi ad Arena & co”

17 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo*.

Apprendiamo da testate giornalistiche locali che, durante la sua visita del 16 maggio per promuovere la candidatura di Antonio Tajani alle Europee, la presidente dei senatori di Forza Italia Anna Maria Bernini, avrebbe usato parole poco lusinghiere verso la Sindaca di Roma “Virginia Raggi è una pluri incapace”.

Viene da chiedersi però se la Senatrice non sia però pluri distratta, perchè se si fosse soffermata a considerare l’operato dell’amministrazione Arena, del suo stesso schieramento politico, avrebbe sicuramente taciuto

Ecco cosa sanno fare i pluri capaci della giunta Arena: 1) bilancio preventivo: lettera di richiamo del prefetto per non essere stato redatto nei tempi previsti dalla legge; 2) rendiconto di gestione: lettera di richiamo del prefetto per non essere stato redatto nei tempi previsti dalla legge; 3) appalto gestione rifiuti: bando di gara non redatto prima della scadenza del precedente, costretti a prorogare prima per 6 mesi, attualmente è in atto una proroga di fatto in quanto anche l’appalto ponte non è stato ancora assegnato… e chissà quando verrà fatto quello definitivo. Nel frattempo la città è piena di immondizia; 4) centro storico e quartieri periferici: incapacità di mantenere il decoro nelle aree pubbliche generando degrado e malcontento fra i cittadini. Parcheggio selvaggio, erba ovunque, e pavimentazioni saltate. Fra i molti altri esempi il completo abbandono del quartiere Santa Barbara: erba alta, tombini otturati, sosta selvaggia, dossi artificiali dilaniati, viabilità assurda; 5) piano del commercio: realizzato male, in fretta e con numerosissime lacune. Come affermato anche da molti consiglieri di maggioranza; 6) settore patrimonio: alienazione (disponibilità alla vendita) della ex Chiesa dove si svolgono le prove di portata dei Facchini. Per la Giunta è un magazzino di poco valore; 7) che dire poi dello stadio Rocchi? Nessuno sa di chi è! Interrogazioni senza risposte perché non si trovano i documenti.

Si potrebbe continuare a lungo Questi sarebbero i pluri-capaci per la senatrice Anna Maria Bernini? Senatrice, che ne dice di guardare un po’ più in casa propria prima di criticare l’operato dell’attuale sindaco di Roma Forse senatrice lei è solo pluri-distratta…

*Massimo Erbetti, Movimento 5 Stelle Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.