
La rassegna culturale Margini, in programma dal 17 al 19 maggio presso il Palazzo Farnese di Caprarola, è organizzata dall’Associazione culturale “Le città invisibili” in collaborazione con il Polo museale del Lazio.
La rassegna è articolata in tre giorni di incontri e dibattiti che vedranno la partecipazione di esponenti illustri del mondo del giornalismo, dell’accademia, della ricerca e delle istituzioni. I relatori e le relatrici si alterneranno in tre panel, uno per ogni giornata, dedicati rispettivamente ai temi della violenza di genere, dei diritti umani e dello stato delle democrazie nel mondo.
Tra gli obiettivi della rassegna quello di portare anche in provincia, in un bellissimo luogo di arte e cultura rinascimentale come il Palazzo Farnese, i temi di attualità che animano il dibattito contemporaneo. Non a caso, la prima edizione di Margini è dedicata all’importante argomento dei diritti, molto dibattuto a livello mediatico, ma anche oggetto di distorsioni e semplificazioni.
La rassegna verrà inaugurata venerdì 17 maggio alle ore 17 presso la Sala di Giove della Villa Farnese con i saluti istituzionali dei rappresentanti degli Enti e delle istituzioni pubbliche che sostengono il progetto: Polo Museale del Lazio, Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Università della Tuscia e Comune di Caprarola. Dopo i consueti saluti istituzionali, sei esperte guideranno il pubblico attraverso la storia, le cause, i numeri e le pratiche di contrasto di un fenomeno tanto diffuso quanto complesso: la violenza di genere. Tra gli interventi previsti quello di Laura Schettini e Simona Feci della Società Italiana delle Storiche e di Elisa Ercoli, presidente di Differenza Donna.
La seconda giornata, sabato 18 maggio alle ore 17, vedrà protagonista il professor Luigi Manconi, presidente di A buon diritto, ex senatore e già coordinatore dell’Ufficio anti discriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Manconi dialogherà con la scrittrice Federica Graziani ripercorrendo la sua biografia e il suo impegno umano e professionale per la tutela dei diritti dei più deboli.
La giornata conclusiva, domenica 19 maggio alle ore 10.30, sarà dedicata a tematiche globali, con un focus specifico sullo stato della democrazia nel mondo. Interverranno, tra gli altri, Lucio Caracciolo, direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, Maurizio Ridolfi dell’Università della Tuscia e Manuel Anselmi, docente di Unitelma Sapienza.
Programma completo:
Venerdì 17 maggio ore 17.00, Sala di Giove, Palazzo Farnese “Ogni sette minuti. Storie di donne tra violenza e riscatto” con Paola Stelliferi, Università Roma Tre, Laura Schettini, Università L’Orientale di Napoli, Simona Feci, Università di Palermo, Marta Bonafoni, Regione Lazio, Teresa Di Lernia, Provincia di Terni, Elisa Ercoli, Associazione Differenza Donna
Sabato 18 maggio, ore 17.00, Sala di Giove, Palazzo Farnese, “Una vita per i diritti. Dialogo con Luigi Manconi”, con Federica Graziani, scrittrice, e Luigi Manconi, presidente di A buon diritto
Domenica 19 maggio, ore 10.30, Sala di Giove, Palazzo Farnese, “Ultima ripresa. La sfida finale della democrazia”, con Lucio Caracciolo, Limes, Fabrizio Maronta, Limes, Maurizio Ridolfi, Università della Tuscia, Manuel Anselmi, Università La Sapienza, Giuliano Battiston, giornalista.
Per ulteriori informazioni:
https://www.facebook.com/MarginiRassegnaculturale/
https://www.facebook.com/events/2161431033893624/
https://www.instagram.com/margini_rassegna/
Tel.: (+39) 389 2328850 / (+39) 329 8877604