• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Il Rotary premia il food truck e le serre che sfruttano l’acqua termale

Il Rotary premia il food truck e le serre che sfruttano l’acqua termale

14 Maggio 2019

Il premio “Viterbo per il lavoro” organizzato dal Rotary Club di Viterbo arriva alla seconda edizione, ospitato all’interno della Scuola dei marescialli dell’Aeronautica militare dell’aeroporto Fabbri di Viterbo. Anche quest’anno il premio è stato riservato a quelle attività che nel territorio viterbese rappresentano un modello di crescita e di sviluppo per i vari settori imprenditoriali.

Nel settore agricolo sono state premiate, tra le altre, ben due aziende agricole della Coldiretti Viterbo: Valli di Vulci e Risto sulla Via. Le due aziende, infatti, si sono distinte per innovazione e spirito di intraprendenza elaborando le proprie idee per dar vita a progetti dall’alto valore imprenditoriale.

“Valli di Vulci” è una start up nata da neanche un anno nel comune di Canino.  Antonio e Pietro Fiocchi sono due fratelli che hanno deciso di dedicarsi all’agricoltura applicando la tecnica dell’idroponica nella produzione di pomodori. L’attività, al momento, si basa su due serre di 4mila metri quadrati che sfruttano l’acqua termale per la produzione di pomodori. In questa maniera le piante fruttificano da dicembre a marzo senza un eventuale impatto sulla terra coltivata così da permettere al progetto di essere altamente sostenibile: è il calore delle fonti termali, infatti, a garantire una resa del prodotto come se fosse estate. Dati gli ottimi risultati, i due fratelli neoagricoltori hanno deciso di affrontare i mercati dell’alta Italia dove le vendite hanno superato le attese data la qualità dei loro pomodori “cuore di bue”. Prossimo progetto dei fratelli Fiocchi è l’export sia in Europa che all’estero.

“Risto sulla Via da Benedetta” nasce dal progetto di Chiara Porcari ed Enrico Pasquinelli, soci di Campagna Amica. Grazie al loro “Food truck” promuovono la tradizione enogastronomica della Tuscia viterbese partendo da Vetralla per viaggiare nel Lazio. Questa concezione di ristorante itinerante permette ai due ragazzi di cucinare praticamente ovunque e di diffondere i piatti della tradizione del territorio viterbese con l’utilizzo di prodotti locali e tipici. Ogni tanto i piatti vengono rivisitati per dare una punta di modernità al menù presentato ma senza distogliersi mai dall’idea di una cucina contadina, sana e gustosa.​

“Siamo orgogliosi di questi progetti – afferma Alberto Frau, direttore Coldiretti Viterbo – come associazione ci ripromettiamo di essere ogni giorno un volano per i nostri soci e per le loro brillanti idee. Congratulazioni ai vincitori e il più sincero in bocca al lupo per i progetti futuri”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.