• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sondaggi elettorali: il Pd viaggia tra il 27 e il 30%

Sondaggi elettorali: il Pd viaggia tra il 27 e il 30%

13 Maggio 2019

A giudicare dal parterre dell’altra sera alle Terme Salus, il Partito democratico, alle europee, a Viterbo e provincia sfiorerà almeno il trenta per cento. A volersi mantenere prudenti, si aggirerà senza possibilità di smentita tra il 27 e il 30. “Stasera – ha detto con gli occhi fuori dalle orbite per tanto ben di Dio il consigliere regionale Enrico Panunzi – abbiamo battuto tutti i record: poltrone piene e posti in piedi esauriti. Ma quello che conta è che qui non c’è gente anonima. Voi non siete dei mi piace su Facebook. Ognuno ha una storia da mettere insieme. E’ energia per il Pd”.

L’occasione è stata offerta dalla presentazione dei candidati appoggiati dall’area Panunzi: l’ex vice presidente della Regione, Massimiliano Smeriglio, e Lina la rossa, alias la novelli sindaco di Canino. Lei rossa dentro e fuori, vista la capigliatura che sfoggia per questa campagna elettorale.

Dicevamo che il Pd prenderà almeno il trenta per cento. Il perché è presto detto: in sala c’erano tutti quelli che l’anno scorso, alle politiche, non s’erano visti. Innanzitutto, sono ritornati Sposetti e Parroncini, insomma la storia del Partito comunista in Tuscia. E con loro, vedere le teste canute che hanno fatto il loro ingresso in sala, tanti vecchi compagni di oggi e soprattutto di ieri. Gente a cui i voti escono dalle orecchie. Ma non solo: con Panunzi è passato per l’occasione anche il mitico Francesco Bigiotti da Bagnoregio, direttamente catapultato nell’agone degli amici di “Rico” il canepinese dal centrodestra. Alla mole di voti (tantissimi) che porteranno i vecchi comunisti tornati all’ovile e Bigiotti vanno aggiunti quelli che l’anno scorso sono passati, alla Camera, dal Pd a Fratelli d’Italia, a fronte di quelli che alla Regione sono transitati da FdI al Pd. Solo con tutta questa roba si parte da una base del 26/27 per cento. Ci sono poi da aggiungere i voti di Barelli, anche lui in prima fila alle Terme Salus, noto, come sapete, per le migliaia e migliaia di preferenze che raccoglie ogni volta che ci mette la faccia.

Insomma, tanta roba davvero. Ma non è finita mica qui. A far dormire sonni sereni a Marco Tolli e alla federazione provinciale ci saranno anche il traino dei candidati locali (a cominciare dalla Novelli) e l’aumento dell’affluenza che farà rientrare tanti bei votarelli nel 2018 andati perduti. Questa insomma è quanto dice la matematica.

A livello generale va infine considerato il vento in poppa di cui gode il partito quest’anno a causa di una minore frammentazione d’area rispetto allo scorso anno e ci riferiamo ai voti (centinaia e centinaia di migliaia) che sicuramente recupererà dagli amici di Casini e della Lorenzin, da Calenda, che nel 2018 sostenne la Bonino, e dalla lista solidale di Prodi. Tanta roba, tanta roba, ripetiamo. Talmente tanta che, siamo sicuri, il 30 per cento è davvero alla portata. E se sarà cosi, statene certi: il merito sarà tutto di Panunzi & C.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.