• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Telecamere, Corso Italia tra le zone scoperte

Telecamere, Corso Italia tra le zone scoperte

11 Maggio 2019

Presentate ieri al tavolo sulla sicurezza in Comune alcune idee da realizzare subito e altre da approfondire meglio per il futuro. Illustrati anche alcuni dati. Uno su tutti, quello relativo al numero delle telecamere di videosorveglianza installate in città. Sono ancora molte le zone del capoluogo ad esserne prive, non solo in periferia. Su sessanta impianti, ad esempio, non ce ne è neanche uno puntato su Corso Italia. Una lacuna grave se pensiamo al ruolo determinante che hanno avuto queste apparecchiature per individuare in tempi rapidissimi il giovane accusato di aver ucciso Norveo Fedeli.

E’ stato sicuramente positivo l’incontro che si è svolto ieri mattina a Palazzo dei Priori sulle misure da intraprendere contro l’emergenza sicurezza e sulla proposta di creare una rete tra i vari soggetti coinvolti. Anche se, nel contesto generale (presenti comitati, associazioni di categoria, politici locali, polizia municipale), ha stonato l’assenza di rappresentanti della giunta comunale, in primis il sindaco, che ha anche le delega sulla sicurezza urbana. Per la maggioranza c’era invece il consigliere Paolo Bianchini. E il deputato Mauro Rotelli.

Tra le proposte sulle quale si è discusso, quella di attivare una app, già in funzione in altri Comuni, che permette con un solo tasto di dare subito l’allarme alle forze dell’ordine in caso di pericolo senza bisogno di comporre il numero per le emergenze. Si è parlato poi, come già detto e di aumentare la presenza delle telecamere, e di collegarle tutte alla questura.

Lotta al degrado e campagne sulla legalità indirizzate ai giovanissimi, sono stati altri dei due argomenti trattati. Iniziative, è stato detto, che non devono riguardare solo il centro ma anche le periferie.

Il comandante Vinciotti ha parlato infine di piccoli gesti che tutti dovrebbero fare per dare il buon esempio. A partire dal rispetto dei divieti di sosta in centro.

Tutti argomenti sui quali i partecipanti hanno deciso di riaggiornarsi.



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
  • DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
  • I luoghi del nuovo umanesimo
  • Morte di Gerardo Bianco, il video della sua intervista al convegno di Viterbo
  • Una politica coraggiosa, fuori da vecchi schemi
  • A Roma il Convegno su Nuovo Umanesimo
  • “Esterno Notte” visto dal presidente della Commissione Moro: intervista di Radio Radicale a Fioroni
  • Il futuro dei popolari, convegno venerdì 18
  • Popolari, riformisti e cattolici di tutta Italia a convegno a Roma
  • Il Pd è ancora utile al Paese
  • Fioroni: il Pd si salva se dialoga con il Terzo Polo
  • Non esiste una terza via: se il Pd non vuole cedere al populismo, deve aprire il dialogo con il Terzo Polo
  • L’ITALIA DI DE MITA, L’OCCIDENTE E IL CLIMA DI FIDUCIA NEI RIGUARDI DI GORBACIOV: UNA PAGINA DI STORIA
  • LUTTO. E’ MORTO GASTONE SIMONI, IL VESCOVO DELLA POLITICA “ALTA”. IL RICORDO DI AVVENIRE
  • L’ANALISI DI GALLI DELLA LOGGIA SULLA IRRILEVANZA POLITICA DEI CATTOLICI SI NUTRE DI AVVERSIONE PER I POPOLARI
  • GUALTIERI ARCHIVIA IL CASO RUBERTI, MA RESTA IL PROBLEMA POLITICO: SE NON SI RIFONDA, IL PD AFFONDA
  • LA TESTIMONIANZA DI DE GASPERI NON DEVE CADERE NELL’OBLIO
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
SANGIULIANO SOGNA UN DANTE “NERO”, SEBBENE FOSSE GUELFO “BIANCO”. PRESTO ANCHE IL SOLE SORGERA’ A DESTRA
DANTE PROPONE UNA VISIONE UNIVERSALE, RIDURLA A VISIONE ITALIANA E’ UN ERRORE. MA COS’È IN FONDO L’ITALIA?
I luoghi del nuovo umanesimo
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset