Scattato in città il piano di sicurezza predisposto dalle forze dell’ordine dopo i fatti di cronaca che hanno sconvolto il capoluogo. L’operazione coinvolge sia il centro che la periferia del capoluogo. A conferma, qualora ce ne fosse stato ancora bisogno, che al di là delle rassicurazioni fornite nei giorni scorsi dal sindaco, la situazione non è tranquilla.
In supporto ai carabinieri sono già arrivati venti uomini in più, che verranno impiegati subito nelle attività di presidio e controllo, garantendo la copertura totale del territorio. I controlli ieri mattina erano già visibili a piazza del Teatro, a piazza della Rocca e a San Faustino. Rinforzi arrivati per la particolare situazione di allarme, ma di cui, a livello numerico, ci sarebbe bisogno in pianta stabile.
Verranno rimodulate le dislocazioni delle pattuglie dell’Arma e, per presidiare il territorio, verranno anche impiegate le pattuglie dei carabinieri della Compagnia di intervento operativo dell’8° reggimento Lazio, che avranno il compito di operare in supporto alle pattuglie già presenti.
In ausilio ai dispositivi, verrà anche impiegata una stazione mobile per mostrare vicinanza e prossimità alla popolazione e agire immediatamente in caso di necessità.
Le pattuglie dell’Arma, unitamente ai carabinieri della Cio e della stazione mobile, costituiranno dai prossimi giorni un modello dinamico a presidio del centro storico e di altre aree della città, per la prevenzione di crimini e la tutela dell’intera società.