• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » “Vasanello, sul pranzo alle autorità il sindaco accusa invece di spiegare”

“Vasanello, sul pranzo alle autorità il sindaco accusa invece di spiegare”

10 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo*.

Rispondiamo al comunicato stampa dell’amministrazione comunale di Vasanello, comparso pochi giorni fa sulle principali testate giornalistiche della provincia, nel quale veniamo accusati di aver offeso il nostro Santo patrono, San Lanno, e tutte le rappresentanze istituzionali intervenute alla processione del 5 maggio. Il tutto perché ci siamo chiesti se per caso anche nel 2019 sarebbero stati spesi 780 euro, o magari anche di più, provenienti dalle casse comunali per offrire il pranzo alle autorità.

Il sindaco Porri, che ci invita a “vergognarci” per “aver definito comparse il vescovo, i sacerdoti, i facchini di Santa Rosa e di San Lanno e i sindaci dei comuni limitrofi”, usa la tattica tipica di chi non ha argomentazioni: la butta in caciara.

Sarebbe stato più opportuno fare chiarezza e spiegare ai cittadini di Vasanello i criteri di selezione per l’accesso al pranzo, visto che di certo non tutte le persone che “hanno contribuito al buon esito dell’evento” hanno goduto dell’invito al banchetto. Forse c’è chi onora il patrono meglio di altri?

Il sindaco, inoltre, ci fa sapere che “la partecipazione alla processione del Patrono da parte dell’amministrazione è stata reintrodotta dal 2001”. Ciò significa che è da allora che si offrono pasti gratis a un nucleo di selezionati partecipanti? Se così fosse, quante migliaia di euro è costata ai vasanellesi questa “partecipazione”, che ormai dura da quasi vent’anni?

Nessuna polemica da parte nostra, nessuno si senta offeso. San Lanno è di tutti i vasanellesi e ciascuno di noi lo onora e lo rispetta come ritiene più opportuno, nell’intimità garantita dalla fede.

Quella che abbiamo presentato è solo una richiesta di chiarezza, l’ennesima, a quest’amministrazione che troppo spesso non ci fa capire come spende i soldi dei contribuenti.

Da parte del sindaco, invece, l’ennesima risposta evasiva che testimonia una gestione poco rispettosa del denaro pubblico.

*Gruppo consiliare Vasanello Che Vorrei

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.