• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Battistoni e Panunzi vanno avanti come treni. Ma non hanno paura di andarsi a schiantare?

Battistoni e Panunzi vanno avanti come treni. Ma non hanno paura di andarsi a schiantare?

9 Maggio 2019

Chissà se Zingaretti quando parlava di piazza grande pensava al maxi inciucio che in provincia di Viterbo vuole apparecchiare l’area del Pd che si ritrova attorno al consigliere regionale Enrico Panunzi e quella di Forza Italia che si ispira, in questo momento, al senatore Francesco Battistoni. Pensiamo di no.

Sicuramente i due, sempre più a braccetto, non si arrendono. Dopo aver dovuto accantonare il disegno di una grande ammucchiata in Provincia (si erano già messi d’accordo per spartisti le poltrone venti giorni fa), adesso vanno avanti dritti per la loro strada sulla Talete. Il vice presidente vicario, Giuseppe Fraticelli, che di Battistoni rappresenta l’emanazione all’interno della società idrica, ha confermato infatti l’assemblea dei soci per il 17 maggio, 9 giorni prima delle elezioni comunali, che cambieranno la rappresentanza dei sindaci all’interno dell’assemblea dei soci. Vuole la logica che a votare per il nuovo consiglio di amministrazione – è un principio democratico – debbano essere i nuovi eletti. E invece no. Battistoni e Panunzi non ci sentono.

Hanno fatto cadere nel vuoto l’appello lanciato dal prefetto Bruno, né, per quanto riguarda il forzista, hanno sortito effetto gli appelli dei partner del centrodestra: Lega e Fratelli d’Italia. Il senatore Fusco sull’argomento è stato chiaro: sarebbe un colpo di mano eleggere il nuovo cda pochi giorni prima del voto e allo stesso modo la pensa il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, Massimo Giampieri, che, come riportato da alcuni articoli pubblicati dai giornali locali comparsi in questi giorni, invita tutti a fare un passo indietro, anche perché il bilancio di Talete va approvato entro il mese di giugno e quindi i tempi per attendere l’esisto del voto delle comunali ci sono tutti.

Cosa succederà? I nostri eroi, Battistoni e Panunzi, probabilmente non torneranno indietro. Tenteranno il blitz prima delle elezioni, ma così facendo dimostreranno a tutti di che pasta sono fatti. Vinceranno pure questa battaglia, ma l’immagine che daranno alla lunga si dimostrerà per tutti e due devastante.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.