• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Arena vive ormai una realtà parallela

Arena vive ormai una realtà parallela

8 Maggio 2019

Tutto va ben, madama la marchesa. Così cantava tanti anni fa Nunzio Filogamo. I più non sapranno chi è, sicuramente sembra invece conoscerlo bene il sindaco Arena. L’età vorrà pure dire qualcosa… Tutto va bene infatti per il primo cittadino, diventato ormai abitante di una realtà parallela. Tutto va bene anche quando in realtà tutto va male.

Chiude la piscina? Nessun problema: entro una decina di giorni riapre, disse lui. Era gennaio e ancora è chiusa. Vengono ritirati dalle strade i bus obsoleti della Francigena? Tranquilli – sempre lui a gennaio – entro venti giorni arrivano quelli nuovi. Siamo a maggio e ancora nessuno l’ha visti. Vogliono mandare l’assessore Nunzi fuori dalla giunta? “No… no… non è vero assicurò”. “Stiamo ragionando  – argomentò – e una soluzione l’abbiamo trovata, Claudia resta al suo posto”. Tutti avete visto come sono andate a finire le cose.

Fin qui, ci può pure stare. Si tratta di roba del Comune. Se Arena non sa quello che accade a casa sua saranno gli elettori tra quattro anni a giudicarlo. Il bello arriva invece quando mette il naso in faccende che non lo riguardano. Come gli arresti per mafia: “La mafia – sentenziò ergendosi a giudice delle indagini condotte dalla Procura nazionale – non esiste”. Aveva ragione: stanno ancora tutti dentro. Adesso si parla dello stupro di CasaPound e dell’uccisione del commerciante Norveo Fedeli: “Non c’è un problema sicurezza a Viterbo. La nostra è una città tranquilla, si tratta di episodi sporadici”. Sì, infatti… è tanto vero che la questura ha chiesto rinforzi da Roma.

Non sappiamo se ad Arena piaccia travestirsi da Alice nel paese delle meraviglie o se il suo modo di fare altro non è che il frutto di una certa dissociazione. Una tendenza ad estraniarsi dalla realtà, a vivere in un mondo parallelo o a guardare il mondo coi paraocchi. Il caso è aperto: agli psicologi l’ardua perizia.



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.