
Martedì 14 e mercoledì 15 maggio gli studenti dell’Università della Tuscia saranno chiamati al voto per il rinnovo delle cariche dei rappresentanti degli studenti. Le nomine riguardano Cda Unitus, Senato accademico, Nucleo di valutazione, Cus, Consulta degli studenti, Consigli di corso di studio, Consulta regionale DiSCo, cda DiSCo e Cnsu.
In corsa c’è anche la lista “Università dello studente”. “La lista – si legge in una nota – con i suoi 60 candidati, è l’unica a presentare candidature in tutti i dipartimenti e in consulta regionale DiSCo Lazio, al fine di garantire ai colleghi studenti una vera e completa rappresentanza”.
Il programma elettorale di “Università dello studente” è composto da 10 punti: suddivisione delle tasse universitarie con l’introduzione di una terza rata; aumento sessioni di appello ordinarie e potenziamento dei tirocini formativi; ammodernamento del parco informatico di ateneo e del wi-fi di tutti i dipartimenti; potenziamento insegnamenti in lingua straniera; potenziamento servizi per disabili; introduzione servizi di e-learning (corsi di recupero,materiale didattico, registrazioni); gestione e miglioramento degli spazi e sensibilizzazione al rispetto dell‘ambiente; collaborazione e disponibilità verso ogni studente grazie all’aumento delle assemblee di dipartimento; riqualificazione Case dello studente e facilitazione dell’accesso alle borse di studio; istituzione di squadre sportive di ateneo per la partecipazione a tornei nazionali.
Si vota il 14 e il 15 maggio dalle ore 9 alle ore 19.
Per maggiori informazioni sul programma completo e sui candidati visitare il sito internet www.universitadellostudente.it o la pagina Facebook: Università dello Studente.