• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Oggi il corteo anti violenza. Erbetti: “Lotta senza bandiere”. Minchella: “Dare risposta ferma”

Oggi il corteo anti violenza. Erbetti: “Lotta senza bandiere”. Minchella: “Dare risposta ferma”

4 Maggio 2019

Oggi, alle ore 17, la manifestazione organizzata dalla Rete degli Studenti Medi contro ogni forma di violenza. Partenza da piazza della Rocca, a pochi passi dal luogo dove si sarebbe consumato lo stupro di una 36enne da parte di due militanti di CasaPound.

Tanti i partecipanti: sindacati, associazioni, sindaci di altri comuni, partiti e movimenti. Ci saranno anche il Pd di Viterbo e il Movimento Cinque Stelle.

“La lotta alla violenza – dice il capogruppo pentastellato a Palazzo dei Priori Massimo Erbetti – non ha né bandiere né colori:  è una lotta tra civiltà e inciviltà; una lotta tra il bene e il male; tra chi ama e chi odia. Diciamo no ad ogni tipo di violenza, sia fisica che psichica, non solo ai lividi e le ferite sulla pelle, ma anche a quelle nell’anima perché quest’ ultime non si rimarginano mai. Diciamo no a chi pensa che sopraffare il prossimo sia sinonimo di potenza e supremazia, perché consideriamo anche  questo  violenza. Diciamo no a chi considera qualcuno inferiore, perché anche questa è violenza. Diciamo no al l’indifferenza perché girare la faccia dall’altra parte è violenza. Diciamo no all’omertà perché anche questo è violenza”.

Secondo Martina Minchella, segretario dell’Unione comunale del Partito democratico, serve “una risposta forte, ferma e unanime contro la brutalità di quanto avvenuto in questi giorni ai danni di una giovane donna. La scelta consapevole di una città che condanna e rifiuta ogni atteggiamento violento”.

“La vicenda giudiziaria la lasciamo alle sedi competenti, ma non quella umana, sociale e culturale ed è  per questo che auspichiamo una grande partecipazione in piazza della Rocca, per costruire giorno dopo giorno una società che mette al bando la prevaricazione e che difenda i valori della convivenza civile e di una comunità solidale”, conclude Martina Minchella.



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.