• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il presunto assassino ha un nome e un cognome. Ma il caso non è chiuso

Il presunto assassino ha un nome e un cognome. Ma il caso non è chiuso

4 Maggio 2019
Michael Aaron Pang

Sarà convalidato tra lunedì e martedì l’arresto di Michael Aaron Pang, 22 anni, cittadino statunitense di origine sudcoreane, fermato ieri mattina a Capodimonte, dove era arrivato a febbraio, per l’omicidio di Norveo Fedeli, il commerciante di 74 anni ucciso venerdì a colpi di sgabello nel suo negozio di abbigliamento in via San Luca a Viterbo.

Il caso può considerarsi chiuso. Decisive si sono rivelate le immagini registrate dalla telecamera di una via adiacente a dove è avvenuto l’omicidio, così come importante è stato il tempismo delle forze dell’ordine, che in appena 24 ore sono riuscite a dare un nome all’assassino, all’interno del cui alloggio (una stanza in un bad & breakfast a Capodimonte) hanno ritrovato addirittura alcuni vestiti sporchi di sangue e il portafoglio della vittima.

Nonostante ciò le indagini continuano. Gli inquirenti, al di là del movente – un debito di 600 euro che il giovane sudamericano aveva con Fedeli per acquisti non soldati in almeno tre occasioni – vogliono capire il modo in cui vittima e carnefice erano venuti i contatto, indagando sulla loro conoscenza, che è senz’altro recente visto che l’americano è in Italia solo da poco tempo. Per ora si procede per i reati di omicidio volontario e rapina, ma si continua a scavare in ogni direzione.

Michael Aaron Pang si spacciava per grafico pubblicitario. Con Fedeli, sulla base di alcune testimonianze, prima del giorno dell’omicidio si sarebbe visto almeno altre due volte, il 30 aprile e il 2 maggio. Ieri mattina, dopo l’arresto, è stato portato nella caserma di Capodimonte e interrogato dal pm Eliana Dolce alla presenza del maggiore dei carabinieri Marcello Egidio, del dirigente della squadra mobile, Fabrizio Moschini, e di un interprete. Ad assisterlo gli avvocati Lia Ladi e Remigio Sicilia. Si è avvalso della facoltà di non rispondere.

L’arma utilizzata per colpire Fedeli sarebbe stata uno sgabello in ferro. Secondo la ricostruzione dell’accaduto, il giovane è arrivato nel negozio in via San Luca venerdì all’ora di pranzo. Sarebbe nata una discussione, a cui sarebbe seguita una colluttazione, quindi i colpi di sgabello. Il corpo della vittima sarebbe stato infine trascinato dietro al bancone.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.